- Studiare paragrafi 8 e 9 pag 13
- 5 x - 3 > 6 x - 2
- - (5 x - 3) < - (6 x -2)
- 1/(5 x - 3) < 1
- rappresenta su piano cartesiano l'insieme 3 x + 1 < 3 y - 3
- rappresenta sul piano cartesiano l'insieme dei punti (x;y) per i quali 1 < x < 6 e -1 < y < 2
- descrivi attraverso un sistema di disequazioni il quadrato di vertici A=(0,1), B=(0,2), C=(-1,2), D=(-1,1)
PER I NUOVI STUDENTI:
Al posto degli ultimi 3 esercizi, studiare i sistemi di equazioni lineari.
Guardare la sezione "diario delle lezioni"