Visual Analizer è un software di emulazione strumentale scritto dall'ing. Alfredo Accattatis e reso libero dallo stesso autore. L'applicazione VA emula tramite PC un Audio Test Set, completo di:
oscilloscopio
generatore di funzioni
analizzatore di spettro
distorsiometro THD
voltmetro BF
frequenzimetro
filtri digitali
impedenzimetro
L'interfaccia tra l'applicazione VA e il dispositivo in test è realizzata da una scheda audio che si occupa della conversione A/D - D/A.
A dispetto della sua economia, VA è gratuito e la scheda audio costa circa 20€, consente una indagine dettagliata del dispositivo audio in test, analizzandone e registrandone ogni parametro; risposta in frequenza, THD, THD+n, IMD, rumore, potenza, sensibilità, equalizzazione, etc ... potrei definire VA una "Killer Application" per i tradizionali sistemi di misura.
Nel numero 232 (09/10 - 2007) di Nuova Elettronica, venne presentato il kit LX1690 (€ 95,00), un interfaccia di conversione A/D - D/A, in pratica una scheda audio, che utilizzava il Codec PCM 2902
I tempi cambiano e il mercato corre, ad oggi 2021, l'intera interfaccia di conversione A/D - D/A realizzata dalla tedesca "Behringer" ma prodotta in Cina con il nome UCA222, utilizzante lo stesso codec PCM 2902 viene proposto in vendita per circa 20 €.
Nelle pagine che seguono trovate alcuni esempi di test di misura da eseguire su diversi componenti della catena audio, dalle sorgenti RIAA ai finali di potenza. L'elenco non è esaustivo, questo lavoro è un work in progress, l'argomento è talmente vasto da escludere un termine.