Fotocamera: Agfa Karat 3.5 (Mod. 201/5 ver.2) - 35 mm Folding
Produzione: AGFA AG Wolfen 1939-1941 (s.n.740595) 33.000 esemplari
Dimensioni sensore 24 x 36 mm [pellicola fotosensibile standard 35 mm] - 12 esposizioni in cartucce Agfa Rapid
Otturatore centrale: Deckel Compur Rapid, 1sec - 1/500 (5 petali)
Ottica: Agfa - Solinar 5 cm f 3.5/22 (schema Tessar 4 elementi - 3 gruppi) s.n. 740595
Messa a fuoco manuale manuale su scala metrica - mirino galileiano
Dimensioni: 129 x 50 (75) x 70 mm (L x P x A), Peso: 458 g
[$] W.S. (Wien) - Geschenk
Test eseguiti nel periodo 1939 - 1945 da Walter Sanftl 1° (1891-1946)
Kodak Retina Projektor
Post produzione anni '40
L'anno seguente la presentazione della Kodak Retina [1934], prima 35 mm prodotta da August Nagel-Kodak, viene presentato il primo dia proiettore Kodak prodotto in Europa
1935 - Kodak Retina Projektor.
Il design è praticamente uguale alle lanterne magiche del secolo precedente e il principio di funzionamento è del tutto analogo.
Lampada 220V / 100W, condensatore a tre lenti
Ottica: Projecktionsanastigmat 7.5 cm f/3.5. No. 1270739
Caricatore telaietti 5x5cm (fotogrammi 24x36), il supporto della pellicola, può essere posizionato orizzontalmente o verticalmente, il caricatore è rimovibile, si può utilizzare il dispositivo dotato di un supporto per pellicola in striscia per pellicola 35mm.
Avanzamento rigorosamente manuale a singolo fotogramma, bisogna attendere per avere i caricatori lineari ”Leitz slide magazine” presentati da Leitz nel 1958 che diventeranno uno standard in Europa.
1937 - Kodak commercializza negli Stati Uniti il suo primo proiettore per diapositive 24x36mm, il "Kodaslide Model A"
1970 ancora in attività, la nipote Ilse (13 anni) armeggia con Agfa Karat 3.5