La presentazione della Ricerca scientifica Trentina (vedi allegato sintesi e allegati di singole presentazioni) permette agli studenti di conoscere, a grandi linee, i progetti di ricerca in corso e quindi di essere stimolati nelle proposte di innovazione da portare in azienda o nei raggruppamenti di aziende (cluster) che essi cercheranno di costituire.
Le aziende (profit e no profit) così aggregate disporranno della necessaria massa critica per diventare protagoniste anche di nuova ricerca scientifica.
Ore 14. Visita Clean Room (L. Ferrario) laboratorio di 500 mq per la produzione in atmosfera pulita di elementi al silicio (nanodimensioni Sala Stringa
ore 14.30 BioMEMS (L.Lorenzelli)
ore 14.50 Trento Rise (C. Rizzi)
ore 15.10 Z2M (E.Urbani)
ore 15.25 PRACTIX (D.Tomasini)
ore 15.40 MUSEUM INNOVATION (M. De Nicola)
ore 16. 3D (G. Agugiaro)
ore 16.30 CREATENET (G. Maggio)
GRAPHITEK (R. De Amicis) non ha potuto presenziare ma aveva già predisposto una interessante realizzazione (mappa tridimensionale del NORDEST per:
- NORDEST 2019 capitale della cultura europea
- NORDEST qualità della vita con i dati de ILSOLE24ORE
http://193.205.215.102:8080/GeoBrowser3D/nordest/GeoBrowser3D.nordest.jnlp
1. Sul PC deve essere installato Java
2. Una volta lanciato il link comparirà una finestra con la Terra
3. Nella tendina di destra si trovano i layer che sono stati caricati
4. Per ora ci sono “NordEst” e “Qualità della vita”
5. La prima contiene le città interessate e i “link” raggruppati per tipologia
6. La seconda invece per ogni tipologia della qualità della vita, mostra dei grafici 3D a cilindro dove l’altezza è data dal valore