tesi di:
- Francesca Pacenza ( applicazione del Diamante di Porter, al tema sviluppo dei territori, basato sul Riso confrontando Isola della Scala - Verona a Vercelli)
- Cavalli (applicazione del modello di Porter allo sviluppo del territorio attraverso applicazioni di Marketing Condiviso )
Isola della Scala per il Valore condiviso.
Il riso a livello locale si articola in:
- scuole di cuochi
- specializzazione nella predisposizione di risotti
- predisposizione di precotto per un servizio celere
- fiera del riso (500.000 risotti annui) 5€ al piatto (2€ a favore del Comune di Isola della Scala)
- agriturismi
- ristoranti
- mense scolastiche
- produzione di farine
- trasformazione di farine in grissini, crakers, dolci, ecc.
- pasti completi per celiaci (anallergici) ricerche su studi salutistici
la catena si sta ampliando fino a comprendere lo sviluppo di tutto il territorio.
L'attività che stiamo portando in EXPO2015 ha come obiettivo di predisporre un modello di sviluppo del territorio che possa essere esportato in altri paesi: il primo sarà Sierra Leone.
E' difficile valutare il valore aggiunto ma sicuramente esiste ed è molto alto.
Siamo molto vicini al modello cooperativo :
- cooperativa di Primo livello
- cooperativa di secondo livello
- i soci della cooperativa di primo livello vengono inviati nei BRICS per studiare i sistemi di cooperazione e di commercializzazione.