Alla cortese attenzione del Ministro
e p.c. all'Addetto alle relazioni Internazionali
Il 23 maggio 2012 dalle ore 10 alle ore 13 via inama 5 - Trento - Sala conferenze di Economia- il Laboratorio presenta il risultato delle sue attività.
Un saluto del Ministro (in videoconferenza) sarebbe molto gradito.
Gli studenti esporranno i loro progetti.
Le entità che hanno collaborato (Centri di Ricerca, Enti di promozione e sviluppo, ecc.) dialogheranno con loro sui temi più significativi.
E' stata veramente una fucina di idee dove le diverse professionalità degli studenti (economia, sociologia, matematica, ingegneria, ecc.) hanno trovato spazi di accrescimento e collaborazione per portare nelle aziende una aria nuova fortemente caratterizzata dalla Social Innovation.
Nelle visite effettuate ai Centri di Ricerca (Trento, Trieste, Venezia) il dialogo con i ricercatori è stato spesso orientato a cogliere i benefici per la popolazione e per i lavoratori di dette innovazioni, anche attivando la rete delle collaborazioni internazionali con gli stages per i gruppi di progetto.
In attesa di un riscontro, porgo cordiali saluti
La chiusura del corso permetterà di:
- presentare le tesine d'esame realizzate in base ai progetti del laboratorio
- elencare le tesi in qualche modo collegate alle attività di laboratorio
- esporre le metodologie maturate nel laboratorio 2011-2012:
- utilizzo di tecnologie informatiche e social network
- avvio del progetto azienda virtuale a Vicenza (metodologia applicabile anche a CEII per gli artigiani trentini o in altre realtà)
- utilizzo del sistema TRIZ per verificare la bontà delle idee innovative
- concentrare l'attenzione sui valori del territorio:
-cultura
- ricerca scientifica