ci stiamo impegnando su:
riso http://www.expo2015.org/il-tema/clusters/riso (vedi anche sito progetto riso https://sites.google.com/site/progettoriso/ )
isole http://www.expo2015.org/il-tema/clusters/isole-mare-e-cibo
PIME
multimedialità http://www.expo2015.org/multimedia
backstage http://www.expo2015.org/multimedia/video/backstage-spot-expo-milano-2015
presentazione alla stampa http://milano.repubblica.it/cronaca/2014/03/02/foto/expo-79983207/1/?ref=HREC1-11#5
Alcuni dei Paesi Partecipanti hanno scelto di partecipare allo sviluppo di un tema comune condividendo con alti Paesi, oltre allo spazio espositivo, anche idee, tradizioni culturali e best practices. I paesi saranno raggruppati attorno a specifiche catene alimentari (Riso, Cereali e Tuberi, Spezie, Cacao, Caffè,Frutta e Legumi) o tematiche di particolare rilevanza globale (Agricoltura e Nutrizione in Zone Aride,Mare e Isole, gli ecosistemi del Bio-Mediterraneo), creando gli spazi denominati Cluster.
Visita la sezione Clusters
Lo spazio aperto comune, compreso tra gli spazi individuali, viene così utilizzato come area espositiva condivisa, per ospitare eventi o spazi per la ristorazione.
Gli spazi individuali potranno poi essere diversificati tra partecipante e partecipante, in modo da poter promuovere le diverse identità culturali aderenti al progetto.
> Scopri i Cluster e lo stato di avanzamento dei lavori su ExpoCantiere
> Visita la sezione del Tema di Expo Milano 2015: "Nutrire il Pianeta, Energia per la Vita"