Il Laboratorio dell'Università di Trento affronta il tema dell'internazionalizzazione con un approccio particolare:
1) centralità della comunicazione (promozione del prodotto made in Italy - http://italyid.com/en/info/what-italy-id - progetto filmati e disabilità dell'Università di Verona , APP Moviereading)
2) gli studenti protagonisti attraverso i preincubatori :
- diffondono la conoscenza dei beni culturali (vedi filmato Verona)
- monitorano la qualità della vita
- investono sulla ricerca scientifica
- attivano progetti europei
- valorizzano i territori sia applicando la filiera corta che aiutando le PMI profit e noprofit ad aggregarsi in rete:
Puntare sulla valorizzazione del territorio significa permettere ai giovani di andare all'estero, forti dei loro "progetti di valorizzazione del territorio". (un esempio: Isola della Scala e l'EXPO2015 Milano).
Approfondiremo prima gli esempi di internazionalizzazione e poi il tema degli incubatori e preincubatori.