NORDEST Capitale della Cultura Europea del 2019
Il VIARCH https://sites.google.com/site/urbanisticaproattiva/home/sistemi-di-certificazione/impatto-archeologico/archeologia-all-niversita-di-verona ha avviato un diverso rapporto tra edilizia e archeologia.
Non più due sistemi in conflitto ma la possibilità di valorizzare la cultura attraverso l'edilizia prima di tutto pubblici.
La collaborazione con "I tesori d'Italia" permette di promuovere i beni culturali del territorio in tutto il mondo in quanto ogni elemento (100.000) è descritto in italiano ed inglese e dall'inglese tradotto automaticamente in 50 lingue. http://tesori.italiamappe.it/