Approfondimento MINAS GERAIS: un'economia in crescita con solide basi
Il 2012 è stato un anno di intenso interscambio tra il sistema Italia e lo Stato del Minas Gerais. L'iniziativa più rilevante è stata sicuramente la tappa di Belo Horizonte del “Forum Economico Brasile-Italia”, in cui 30 imprese italiane del settore automotive e meccanico hanno potuto interfacciarsi con gli imprenditori locali al fine di rafforzare i rapporti tra i due Paesi. La forte base industriale in questi settori ha fatto sì che oltre 60 filiali produttive di imprese italiane (circa il 10% delle imprese italiane attualmente presenti in Brasile) siano localizzate nel Minas Gerais: non solo grandi aziende come FIAT, IVECO, Case New Holland e Brembo, ma anche tante PMI, attive soprattutto nei settori della meccanica, dell’automotive e, in misura minore, nelle filiere dell’arredo, del chimico e petrolchimico.
Nonostante l'eccellenza a livello industriale sia rappresentata dai settori automotive, siderurgico e costruzioni, la capitale Belo Horizonte e lo Stato del Minas Gerais in generale rappresentano un mercato di grande interesse per ogni impresa, per la dimensione e potere d’acquisto del mercato interno, oltre che con riferimento all'intero mercato brasiliano in virtù della posizione geografica strategica. Belo Horizonte, terza città del Brasile con 4,8 mln di abitanti, ha il più alto tasso di crescita del Brasile, con una media che oscilla tra 12% e 16% del PIL negli ultimi 3 anni, anche grazie alla sua posizione geografica molto favorevole: in un raggio di 800km dalla città infatti risiede circa il 50% della popolazione dell'intero Brasile (59,6% della popolazione economicamente attiva) e viene prodotto il 65% del PIL brasiliano (65% della produzione industriale e 73% dei consumi energetici). Oltre che per la posizione geografica, Belo Horizonte e tutto il Minas Gerais si distinguono per una gestione pubblica particolarmente efficiente, che ha permesso di raggiungere risultati notevoli in campo infrastrutturale, sanitario ed educativo (Belo Horizonte presenta infatti un Indice di Sviluppo Umano pari a 0,88 – superiore del 23% alla media brasiliana e pari a quello del Giappone).
Il profilo economico del Minas Gerais è molto diversificato. L'importanza del settore minerario è chiara fin dal nome dello Stato (“Minas Gerais” significa infatti “Miniere Generali”) ed è assolutamente rilevante. Il Minas Gerais si distingue anche per l'abbondante produzione di energia elettrica, grazie alla più ampia rete di centrali idroelettriche del Brasile che si traduce in primo luogo in una fornitura di energia affidabile e distribuita su tutto il territorio statale a beneficio delle imprese che effettuano investimenti produttivi nello Stato. Oltre che in questi settori tradizionali, il Minas Gerais ospita imprese innovative ed in crescita in settori all'avanguardia come quello dell'ICT (Information and Communication Technology). Di notevole interesse in questo senso risulta la piccola città di Santa Rita do Sapucai (409km a sud di Belo Horizonte, 234 km a nord da San Paolo): 37.300 abitanti e 141 imprese hi-tech che occupano circa 10.000 addetti, sostenuti dalla presenza di un centro universitario di eccellenza, l'INATEL (Instituto Nacional de Telecomunicações).
Chi siamo
CNI - Companies Network International è la Business Unit di IC Solutions Srl operante nell’ambito della consulenza di marketing internazionale. CNI è in grado di affiancare l’azienda nell’affrontare numerosi mercati, dai Paesi BRIC (Brasile, Russia, India, Cina) ai Paesi dell’Europa Centro-Orientale e Balcanica, dai Paesi del Nord Africa sino alle regioni del Far East. Inoltre, quale parte del consorzio internazionale di professionisti “IC&Partners Group”, CNI può contare infatti su una rete di 23 uffici con oltre 200 professionisti in 15 Paesi. CNI dunque supporta la PMI nel suo percorso di internazionalizzazione potendo contare non solo sul solido bagaglio di competenze specifiche del nostro staff, ma anche sulla presenza fisica diretta nei mercati di sbocco.
Per ulteriori informazioni contattare:
Responsabile CNI
Matteo Costariol
tel. 0432.501591