Chi lavora sui sw bancari e assicurativi ben conosce il cliente:
- profilatura in base alle operazioni bancarie (acquisti, rischio, ecc.)
- tecniche di cross selling
- ecc
e potrebbe facilmente integrare le sue informazioni con quelle che arrivano dal network ma qui si tratta di un cambiamento radicale (mettere il progettista di prodotti bancari in presa diretta con la singola comunità).
Il cliente poi può necessitare di interfacce specifiche al fine di abbattere i problemi che possono derivare da disabilità.
La strategia europea del sw. nei prossimi anni maturerà in Trento Rise ( http://www.trentorise.eu/ unico punto italiano dei 6 europei dell'EIT http://eit.europa.eu/ ).
Il programma quadro 2014-2020 sarà basato su ICT e stanzierà 80 MLD di €.
Un gruppo di aziende (HIT, Maxfone, CADIT, banche, assicurazioni, ecc.) verifica la possibilità di entrare in Trento Rise con un tema veramente innovativo:
"i social media cambiano il software".
I temi principali sono:
1) come affrontare il cambiamento marketing dalla logica "vetrina" alla logica "comunità"
2) come attivare le giuste comunità
3) come partecipare alle comunità esistenti
La centralità della "passione" rispetto alle singole azioni comporta la nascita anche di nuove professioni a forte connotazione sociologica.
Come opera TrentoRISE?
Il gruppo di società che vogliono entrare in TRENTORISE (Telecom, IBM, Poste, Engineering, GPI, ecc. hanno già collocato a Trento parte dei loro centri di ricerca) collocano a Trento alcuni ricercatori per sviluppare i loro progetti innovativi:
- Ricevono subito l'affiancamento di altrettanti ricercatori che lavoreranno per loro gratuitamente.
- potranno concorrere a specifici finanziamenti (fino al 50%) per il 2013
- saranno quindi in prima posizione per accedere a una parte dei finanziamenti del 2014-2020 ottavo programma quadro per 80 mld di €)