progetto:
- se serve aiuto ditemelo e cominciamo
- nel sito allego la documentazione del progetto fino ad ora
- i partecipanti sono fino ad ora 5 o 6 e mi piacerebbe che ognuno dicesse cosa pensa (metto per conoscenza Brentegani, tu e l'altro ingegnere che ti prego di darmi i riferimenti, Poli e Bianconi che affrontano il tema Rana possono lavorare con voi e non ricordo il nome dell'altro di economia interessato al riso )
- martedì vado a Parma (partenza da Verona ore 9,30) per parlare di Riso e di Barilla (con grande focus sui cuochi) se qualcuno vuol partecipare è gradito
- per procedere potete incontrarvi quando volete e ripartirvi i temi
- il tema ingegneristico è interessante e metto per conoscenza l'architetto Anna Massagrande di Villafranca che sta lavorando a un progetto per EXPO2015 e che potete contattare (il 28 dopo la lezione di internazionalizzazione e cluster a Trento ritorno a Verona in auto e vado a Isola della Scala da Ferron con Lei per incontrare l'ambasciatore dell'Iran - chi vuol partecipare è gradito, datemi però una prenotazione).
- per i progetti europei sul tema stiamo collaborando con il dr. Pagani e la dr.ssa Fiorio che leggono in copia
per quanto riguarda lo stage all'estero mi interessava raccogliere interesse di massima.
Le esperienze degli anni passati sono state tutte molto positive.
Occorre soprattutto entusiasmo.
Nel vostro caso, poichè il presidente della Fiera mi ha incaricato di organizzare per settembre la presenza di India e Africa, spero che voi siate interessati a India o Africa.
Cosa vuol dire:
- l'agenzia del lavoro, se lo proponiamo bene come gli altri anni, finanzia lo stage
- la durata è a vostra scelta a seconda degli obiettivi
- i costi forse non sono coperti totalmente ma bisogna fare prima il progetto e poi ragionare.
Ditemi se siamo sulla strada giusta.