E' stata avviata una collaborazione tra
Università, Scuole del Gusto, Centri di Ricerca scientifica e Collegi e Ordini professionali. (vedi allegato)
I paesi saranno raggruppati attorno a specifiche catene alimentari (Riso, Cereali e Tuberi, Spezie, Cacao, Caffè,Frutta e Legumi) o tematiche di particolare rilevanza globale (Agricoltura e Nutrizione in Zone Aride,Mare e Isole, gli ecosistemi del Bio-Mediterraneo), creando gli spazi denominati Cluster.
Lo spazio aperto comune, compreso tra gli spazi individuali, viene così utilizzato come area espositiva condivisa, per ospitare eventi o spazi per la ristorazione.
Gli spazi individuali potranno poi essere diversificati tra partecipante e partecipante, in modo da poter promuovere le diverse identità culturali aderenti al progetto.
> Scopri i Cluster e lo stato di avanzamento dei lavori su ExpoCantiere
> Visita la sezione del Tema di Expo Milano 2015: "Nutrire il Pianeta, Energia per la Vita"