Aliani Federica federica.aliani@alice.it 346 30 19 485 Trento - Sociologia
Perugini Tiziano Gregory tiziano_gregory@yahoo.it 320 81 36 397 Trento - Sociologia
Ricerca per applicare e riadattare il software Museum Innovation di Fabrica Ludens (FBK), che permette di aver accesso a informazioni riguardanti i beni culturali, le abitudini e i comportamenti di chi li fruisce. Noi intendiamo sviluppare e implementare nuove funzioni, in collaborazione con chi produce il software, da riadattare all'ambito fieristico.
Procederemo attraverso un utilizzo diretto dell'attuale software sul campo (musei), osservando dettagliatamente il suo funzionamento stilando un report, dove indicheremo i punti di forza e i punti di debolezza.
Attraverso uno studio approfondito (sondaggi, osservazione partecipata, studio della letteratura) dei Social Network intendiamo capire quali siano le potenzialità migliori che possono essere sfruttate dal software già sviluppato da Fabrica Ludens.
L'obiettivo sarebbe riadattare così questo software alle esigenze dei frequentatori e degli espositori delle fiere. Pertanto la nostra intenzione è di capire direttamente (sul campo) le necessità di queste tipologie di potenziali utenti.
Presenteremo dei dati agli sviluppatori da utilizzare come base per poter così riprogettare o riadattare assieme il nuovo software.
Si potrebbe così dar vita ad un nuova piattaforma o applicazione per smartphone che consenta agli utenti delle fiere di interagire. Interazione che si strutturerebbe analogamente a quella dei Social Network comportando mutui vantaggi (scambio di informazioni affidabili e pubblicità indiretta).
Queste due pubblicità potrebbero essere un buon punto di partenza per ragionare su un format promozionale:
- TIMU di Fondazione Ahref https://www.timu.it/it/
- Italia Much More http://www.youtube.com/watch?v=LcXM5LdgWp4
Temi correlate:
- Progetto Segretarie di Giulietta
- Tesi Zanini su social media e Mondadori