Montenegro
aggiornato a marzo 2023
aggiornato a marzo 2023
Richiesta. Accanto all'importo complessivo contenuto nella fattura devono essere apposti il timbro e la firma dell'esportatore.
Richiesta. La dichiarazione doganale deve essere contenuta nella fattura. Accanto all'importo complessivo contenuto nella fattura devono essere apposti il timbro e la firma dell'esportatore.
Richiesti.
Richiesta.
Richiesto.
Se il valore complessivo della fattura supera 6.000 € il Modulo EUR 1 è obbligatorio.
Se l’importo totale della fattura è inferiorea 6.000 €, la dichiarazione doganale deve essere contenuta sulla fattura in cui si certifica l’origine europea delle merce con firma leggibile ed il timbro del firmatario.
Nel caso in cui non vengono presentati la dichiarazione ed il certificato Eur 1, viene applicato il dazio doganale del 30%.
Richiesti.
Al confine l'ispettore sanitario può decideredi eseguire le analisi fitosanitarie, nonostante il certificato sanitario rilasciato in Italia.
Le analisi sanitarie e le analisi di qualità vengono fatte dalle competenti autorità locali, per ogni tipo di vino importato.
L'etichettatura di tutti prodotti è regolata dalla Legge sulla tutela dei consumatori, che prevede che qualsiasi prodotto deve contenere sull’etichetta le seguenti informazioni:
la denominazione di vendita (nome del prodotto);
la ragione sociale e sede del produttore;
ragione sociale e sede dell'importatore;
paese di origine;
informazioni relative alla quantità, composizione , qualità, tipo e modello di prodotto, data di produzione e data di scadenza, modalità d'uso, manutenzione e custodia della merce e avvertimento sui potenziali rischi connessi all'uso corretto o improprio della merce a seconda della natura della merce.
Le informazioni di cui sopra devono essere tradotte in lingua montenegrina.
Obbligatoria etichetta in lingua locale, stampata sull’etichetta originale o in forma di etichetta adesiva.
Dati non disponibili.
DICHIARAZIONE DOGANALE D'IMPORTAZIONE
Richiesta.
Viene preparata dallo spedizioniere e timbrata per autorizzazione dalla Dogana montenegrina (documento JCI).
DOCUMENTI DI SPEDIZIONE ALL'IMPORTAZIONE
Sono richiesti:
Fattura
Lettera di vettura (CRM)
Eur 1
Atto d’importazione rilasciato dall’Autorità locale (ispettore sanitario)
No
No
No
Dazio: 0% se la birra proviene dall’EU (dazio ordinario 10%).
Accisa: 5,00 Euro per ettolitro di alcool contenuto nella birra.
IVA: 21%
Le persone giuridiche che ordinano la merce tramite commercio elettronico devono svolgere le stesse procedure come per l’importazione tradizionale.
È consentito per le persone giuridiche importare 2 L di birra senza obbligo di pagare dazio ed IVA. In questo caso non vengono eseguiti controlli fitosanitari alla dogana montenegrina.
5,00 Euro per ettolitro di alcool contenuto nella birra.
Consultare la PAGINA INIZIALE.
Ulteriori dati statistici sul Paese e sul prodotto si trovano ai seguenti link:
ICE Belgrado / Punto di Corrispondenza di Podgorica
Per ulteriori informazioni è possibile, a titolo gratuito, chiedere supporto al nostro Ufficio estero competente per questo mercato attraverso la seguente procedura:
accedere a AGENZIA ICE - AREA CLIENTI (dove è possibile registrarsi per la prima volta usando la P.IVA aziendale oppure, se già registrati, autenticandosi con le proprie credenziali - in caso di password dimenticata usare l'opzione per il recupero password);
cliccare su GESTIONE RICHIESTE;
cliccare su RICHIESTE SERVIZI;
compilare il modulo di richiesta, seguendo le indicazioni (nella sezione sulla tipologia di richiesta selezionare "Informazioni doganali, fiscali, legali, valutarie" oppure "Informazioni generali di primo orientamento";
inviare la richiesta utilizzando il pulsante in basso nella pagina;
confermare l'invio della richiesta con il pulsante in basso nel riepilogo;
attendere di essere ricontattati dall'Ufficio estero.
Per eventuali necessità è possibile contattare: belgrado@ice.it e podgorica@ice.it