Lituania
aggiornato a marzo 2022
aggiornato a marzo 2022
Sì.
Documento di trasporto.
DAA, cioè Documento Amministrativo di Accompagnamento, per la circolazione in regime sospensivo dei prodotti soggetti ad accise, nel caso in cui la cantina italiana e la società polacca sono registrate nel sistema EMCS (Excise Movement and Control System);
DAS, cioè Documento di Accompagnamento Semplificato, per i prodotti già assoggettati ad accise ovvero ad accisa assolta.
No, non è richiesto per i prodotti dei Paesi UE.
No, non è richiesto per i prodotti dei Paesi UE.
No, non è richiesto per i prodotti dei Paesi UE, ma li può chiedere l'importatore.
Normativa UE: Reg. (UE) N. 1169/2011
Le indicazioni sull’etichetta devono essere in lingua lituana. Può essere anche incollato un adesivo.
Necessaria un'avvertenza grafica circa i danni causati dall'alcol alle donne in gravidanza (il diametro dell'avvertenza deve essere 5mm per recipienti inferiori a 500ml, per recipienti superiori a 500ml deve essere 10 mm).
Normativa UE.
DICHIARAZIONE DOGANALE D'IMPORTAZIONE
Sì, nell’ambito delle normative sull’accisa.
DOCUMENTI DI SPEDIZIONE ALL'IMPORTAZIONE
Sì, nell’ambito delle normative sull’accisa.
No, non è richiesto per i prodotti dei Paesi UE.
No, non è richiesto per i prodotti dei Paesi UE.
No, non è richiesto per i prodotti dei Paesi UE.
EUR 7,82 per 1% del titolo alcolometrico volumico effettivo, % vol per ettolitro.
Non ci sono limitazioni.
Vedi DAZI E IMPOSTE A CARICO IMPORTATORE NEL PAESE.
Consultare la PAGINA INIZIALE.
Ulteriori dati statistici sul Paese e sul prodotto si trovano ai seguenti link:
ICE Varsavia
Per ulteriori informazioni è possibile, a titolo gratuito, chiedere supporto al nostro Ufficio estero competente per questo mercato attraverso la seguente procedura:
accedere a AGENZIA ICE - AREA CLIENTI (dove è possibile registrarsi per la prima volta usando la P.IVA aziendale oppure, se già registrati, autenticandosi con le proprie credenziali - in caso di password dimenticata usare l'opzione per il recupero password);
cliccare su GESTIONE RICHIESTE;
cliccare su RICHIESTE SERVIZI;
compilare il modulo di richiesta, seguendo le indicazioni (nella sezione sulla tipologia di richiesta selezionare "Informazioni doganali, fiscali, legali, valutarie" oppure "Informazioni generali di primo orientamento";
inviare la richiesta utilizzando il pulsante in basso nella pagina;
confermare l'invio della richiesta con il pulsante in basso nel riepilogo;
attendere di essere ricontattati dall'Ufficio estero.
Per eventuali necessità è possibile contattare: varsavia@ice.it