Repubblica del Congo
aggiornato a marzo 2023
aggiornato a marzo 2023
Sì.
Si, da fare all’arrivo della merce
Bill of Lading.
Sì.
Sì. Viene richiesto.
Richiesto solo il Certificato di Analisi, chiamato anche Certificato di Qualità. Certificato Sanitario non obbligatorio
Non ci sono norme specifiche, vengono applicate le norme di base con le seguenti informazioni, in lingua francese:
Nome del prodotto;
Tipologia del Prodotto;
Scrittura sull’etichetta leggibile e visibile;
Paese di origine;
Data di produzione e data di scadenza;
Elenco ingredienti e additivi con relative percentuali;
% alcool contenuto.
Nessuna disposizione specifica.
Fattura export
Dichiarazione d’Importazione (DI)
Bill of Lading
Packing list
Certificato di Origine
Certificato di Qualità.
Inoltre, è stato creato IL GUOT (Guichet Unique des opérations Transfrontalières): lo sportello unico per le operazioni transfrontaliere mira a facilitare e promuovere il commercio estero. In quanto tale, è responsabile, in particolare, di fornire servizi informatici e di comunicazione per garantire lo scambio di dati coinvolti in procedure e moduli di commercio estero dematerializzato.
DICHIARAZIONE DOGANALE D'IMPORTAZIONE
Sì.
DOCUMENTI DI SPEDIZIONE ALL'IMPORTAZIONE
Sì, le dichiarazione di importazione vengono fatte all’arrivo della merce dall’importatore. È obbligatoria l’intermediazione di uno spedizioniere.
No
No
No
I diritti di accisa ammontano a 24%; i diritti doganali e le tasse applicabili all’importazione del vino ammontano a:
30% per la TEC (Tariffa Esterna Comune);
18% per la TVA;
2% per la Tassa di Licenza Informatica (RDI);
2% per il Diritto Accessorio di Uscita ( DAS).
Non vi sono esigenze specifiche per il commercio elettronico degli alcolici.
Consultare il sito del GUOT e della Dogana.
Consultare la PAGINA INIZIALE.
Ulteriori dati statistici sul Paese e sul prodotto si trovano ai seguenti link:
ICE Brazzaville
Per ulteriori informazioni è possibile, a titolo gratuito, chiedere supporto al nostro Ufficio estero competente per questo mercato attraverso la seguente procedura:
accedere a AGENZIA ICE - AREA CLIENTI (dove è possibile registrarsi per la prima volta usando la P.IVA aziendale oppure, se già registrati, autenticandosi con le proprie credenziali - in caso di password dimenticata usare l'opzione per il recupero password);
cliccare su GESTIONE RICHIESTE;
cliccare su RICHIESTE SERVIZI;
compilare il modulo di richiesta, seguendo le indicazioni (nella sezione sulla tipologia di richiesta selezionare "Informazioni doganali, fiscali, legali, valutarie" oppure "Informazioni generali di primo orientamento";
inviare la richiesta utilizzando il pulsante in basso nella pagina;
confermare l'invio della richiesta con il pulsante in basso nel riepilogo;
attendere di essere ricontattati dall'Ufficio estero.
Per eventuali necessità è possibile contattare: brazzaville@ice.it.