GEORGIa
aggiornato a marzo 2022
aggiornato a marzo 2022
Sì. La fattura dovrà riportare il valore totale della merce esportata.
Sì. La dichiarazione doganale deve contenere necessariamente:
partita IVA;
dati anagrafici;
recapiti del dichiarante;
nome e codice del Paese;
paese di origine;
paese di destinazione;
codice del Paese di destinazione;
descrizione e dettagli della merce.
Fattura commerciale
Polizza di carico o lettera di vettura aera/terra
Sì.
Sì.
No.
Sì. La legge georgiana dispone l’obbligo di etichettare il prodotto e di inserire le informazioni tecniche e commerciali in lingua georgiana: es. nome, modello, tipo, misure, parametri di unificazione del prodotto, ecc.
La documentazione di trasporto e la dichiarazione doganale d’importazione devono riportare la tipologia di imballaggio dei prodotti.
Invoice
DICHIARAZIONE DOGANALE D'IMPORTAZIONE
Documenti DAU
DOCUMENTI DI SPEDIZIONE ALL'IMPORTAZIONE
Fattura commerciale
Polizza di carico o lettera di vettura
No
No
No
Certificato Eur 1, per evitare 12% dazio di importazione.
IVA: 18% della somma totale.
Accisa: 0,12 GEL (Lari georgiani) per litro.
Merce fino a 3.000 GEL = 100 GEL
Merce da 3.000 a15.000 GEL = 300 GEL (senza preavviso 400 GEL)
Merce da 15.000 GEL in su = 400 GEL (senza preavviso 500 GEL)
Siti per vendite online degli alcolici sono disponibili ai maggiorenni.
0,12 x litri x 5
Consultare la PAGINA INIZIALE.
Ulteriori dati statistici sul Paese e sul prodotto si trovano ai seguenti link:
ICE Baku / Punto di corrispondenza di Tbilisi
Per ulteriori informazioni è possibile, a titolo gratuito, chiedere supporto al nostro Ufficio estero competente per questo mercato attraverso la seguente procedura:
accedere a AGENZIA ICE - AREA CLIENTI (dove è possibile registrarsi per la prima volta usando la P.IVA aziendale oppure, se già registrati, autenticandosi con le proprie credenziali - in caso di password dimenticata usare l'opzione per il recupero password);
cliccare su GESTIONE RICHIESTE;
cliccare su RICHIESTE SERVIZI;
compilare il modulo di richiesta, seguendo le indicazioni (nella sezione sulla tipologia di richiesta selezionare "Informazioni doganali, fiscali, legali, valutarie" oppure "Informazioni generali di primo orientamento";
inviare la richiesta utilizzando il pulsante in basso nella pagina;
confermare l'invio della richiesta con il pulsante in basso nel riepilogo;
attendere di essere ricontattati dall'Ufficio estero.
Per eventuali necessità è possibile contattare: baku@ice.it e tbilisi@ice.it