Egitto
aggiornato a novembre 2024
aggiornato a novembre 2024
Fattura commerciale, in 4 esemplari, redatta in lingua inglese. La fattura deve riportare la seguente dichiarazione firmata dall’esportatore:
“We hereby certify that this invoice is authentic, that is the only invoice issued by us for the goods described herein and that it shows their exact value without deduction of any discount and that their origin is exclusively Italian”.
Sì.
Polizza di carico (in 3 copie);
“Bill of Lading” (per trasporto via mare);
Lettera di vettura “Air Waybill” (per trasporto via aerea);
Polizza di assicurazione (2 copie).
Sì.
Sì.
Sì.
Sono obbligatori in lingua araba o inglese:
Paese di produzione (Produced in Italy);
alcol effettivo;
volume nominale;
e quanto di norma richiesto nei Paesi UE.
I cartoni di birra devono essere su pedane (pallet) preferibilmente in plastica. Se sono su pallet di legno, questi ultimi devono essere fumigati.
Fattura commerciale;
Certificato di origine;
Certificato di analisi;
Polizza di carico “Bill of Lading”(per trasporto via mare);
Lettera di vettura “Air Waybill” per trasporto via aerea;
Packing List;
Certificato EUR 1 (per le merci con un valore a partire da Euro 6.000,00).
No.
No.
No
Dazio doganale del 3000% a valore CIF.
IVA: 14%, del 300% se l'importatore è una struttura ricettiva.
L’Egitto e un Paese in prevalenza di religione musulmana, che vieta l’uso di alcolici.
I quantitativi limitati di domanda di birra provengono dal turismo e dagli stranieri residenti e sono introdotti da “Duty Free Shop Co.” che vende agli stranieri tramite 8 negozi sparsi nel Paese (di cui 6 al Cairo).
Esiste in Egitto un’unica azienda produttrice di birra, Al Ahram Beverages Co., che soddisfa il fabbisogno interno ed esporta all’estero.
http://www.msrintranet.capmas.gov.eg/?lang=2
Consultare la PAGINA INIZIALE.
Ulteriori dati statistici sul Paese e sul prodotto si trovano ai seguenti link:
ICE Il Cairo
Per ulteriori informazioni è possibile, a titolo gratuito, chiedere supporto al nostro Ufficio estero competente per questo mercato attraverso la seguente procedura:
accedere a AGENZIA ICE - AREA CLIENTI (dove è possibile registrarsi per la prima volta usando la P.IVA aziendale oppure, se già registrati, autenticandosi con le proprie credenziali - in caso di password dimenticata usare l'opzione per il recupero password);
cliccare su GESTIONE RICHIESTE;
cliccare su RICHIESTE SERVIZI;
compilare il modulo di richiesta, seguendo le indicazioni (nella sezione sulla tipologia di richiesta selezionare "Informazioni doganali, fiscali, legali, valutarie" oppure "Informazioni generali di primo orientamento";
inviare la richiesta utilizzando il pulsante in basso nella pagina;
confermare l'invio della richiesta con il pulsante in basso nel riepilogo;
attendere di essere ricontattati dall'Ufficio estero.
Per eventuali necessità è possibile contattare: ilcairo@ice.it.