Amaolo Alessandro & Gonzales Ivan
Problem Solving 03: Quanta acqua c'è nella provetta n.9? Realizzazione: 6 Novembre 2010
Ricava il volume, in mL (e in cm³) dell'acqua distillata contenuta nella provetta con un errore massimo del 4%
Metodo utilizzato, in sintesi
pesando la provetta piena e la provetta vuota, la differenza darà il peso dell'acqua in grammi, che sono uguali è numericamente uguale al suo volume in mL
Procedimento effettivamente seguito: descrizione dettagliata, calcoli e dati
Materiale: Acqua distillata, provette, bilancia e bunsen.
Procedimento: Per iniziare prendiamo la provetta con acqua dentro, la pesiamo ed il suo peso era 13.91 mL g. Poi travasiamo l'acqua in un altra provetta.
Successivamente prendiamo la provetta usata in precedenza ed facciamo evaporare quella piccola quantità rimanente, poi la pesiamo, ed il suo peso è di 11.46 g.
Infine facciamo la sottrazione:
Peso lordo -Tara = Peso netto /// Peso provetta con acqua - Peso provetta vuota = Peso Acqua
13.91 mL - 11.46 mL = 2.45 mL/cm³
Risultato in mL: 2.45 mL/cm³
Quantità effettivamente assegnata: 2,50 mL
Calcolo della percentuale di errore:
calcolo dell'errore assoluto = valore trovato meno valore vero = 2,45 mL - 2,50 mL = -0,05 mL
calcolo dell'errore relativo=0,05:2,45=0,02
calcolo dell'errore relativo percentuale=0,02x100=2%
STORICO:
prima stesura Amaolo 08-11-10 pomeriggio
Sintesi sistemata a scuola 09-11-10
Sistemate parti mancanti il 12 a scuola
Approvato