Martelli Simone & Mogetta Lorenzo reports
Problem Solving 03: Quanta acqua c'è nella provetta? Realizzazione: 6 Novembre 2010
Ricava il volume, in mL (e in cm³) dell'acqua distillata contenuta nella provetta con un errore massimo del 4%
Metodo utilizzato, in sintesi
Ho trasportato l' acqua nella provetta nel cilindro graduato da quanti mL ? ? ? ?, facendo molta attenzione nel trasportarla tutta. Successivamente ho preso la misura in mL ed infine la ho trascritta nel quaderno.
Procedimento effettivamente seguito: descrizione dettagliata, calcoli e dati
Non ho dovuto fare calcoli poichè la misura l' ho presa nel cilindro, come ho detto sopra.
Risultato in mL:
Nella provetta n.4 c'erano 7,8 mL di acqua.
Quantità effettivamente assegnata: 7.73 mL
Calcolo dei limiti di errore:
7.8 x 4 / 100 = 0.312 7.8 - 0.312 = 7.488 (Errore minimo possibile) 7.8 + 0.312 = 8.112 (Errore massimo possibile)
Errore assoluto:7.8 mL - 7.73 mL = 0.07 mL
Errore relativo:0.07/7.73= 0.009
Errore relativo percentuale:0.009x100= 0.9%
STORICO: editato da Mogetta (su Login Sabbatucci) l'11.11.10
modifiche effettuate il 12 nov. a scuola sempre da Mogetta
Accesso Mogetta 16 nov calcolo percentuale.
Approvata senza conoscenza volume cilindro con 7