Ciccotti Alessio & Stefani Andrea reports
Problem Solving 03: Quanta acqua c'è nella provetta? Realizzazione: 6 Novembre 2010
Ricava il volume, in mL (e in cm³) dell'acqua distillata contenuta nella provetta con un errore massimo del 4%
Metodo utilizzato, in sintesi
Inserite qui una breve sintesi della strategia usata (massimo una riga)
Procedimento effettivamente seguito: descrizione dettagliata, calcoli e dati
Inizialmente abbiamo preso una provetta contenente dell’acqua e l’abbiamo pesata (26,21 g.).
Successivamente abbiamo svuotato la provetta, asciugata molto bene e pesata (11,95 g.)
Infine per trovare il peso dell’acqua contenuta nella provetta di prima, abbiamo sottratto 26,21 g. che è il peso della provetta contenente l’acqua con il peso della provetta vuota che è 11,95 g. ed abbiamo ottenuto 14,26 g.
26,21 g = Acqua + provetta
11,95 g = Provetta vuota
26,21 g - 11,95 g = 14,26 g
Trasformiamo da g a Kg: 14,26g= 0,1426 Kg COMPLETAMENTE ERRATO
1. la k di kg e di kilo è minuscola. 14 grammi non valgono 0,14 kg ma 0,014 kg.
Siccome 1 kg 1 g corrisponde a 1 ml FALSISSIMO, la quantità d’acqua presente nella provetta è di 0,1426ml
Risultato in mL: scrivete il calcolo della quantità d'acqua e la quantità d'acqua.
Quantità effettivamente assegnata: 14,31 mL.
Calcolo della percentuale di errore: fatelo dopo che avrete determinato il volume.
STORICO:
11 nov allegato file da Andrea Stefani con calcoli errati