Dopo aver letto l''attività del 21 Dicembre descrivete l'esperimento di cromatografia effettuato dal vostro gruppo.
1. Cosa avete messo sulla lastrina?
2. Dove avete messo l'eluente?
3. dove avete messo la lastrina con il campione o con i campioni e cosa succedeva all'eluente a contatto con la lastrina?
4. Cosa succedeva alla macchia messa sullo strato?
5. I colori si formavano in seguito ad una reazione chimica o ad una semplice separazione?
6. Le sostanze colorate si sono formate grazie alla cromatografia o erano già presenti nell'inchiostro?
7. in una macchia formata da un solo colore, dopo la cromatografia ci sono molecole uguali o diverse?
8. Quali colori sommati assieme davano il nero nella penna da voi analizzata?
9. qual era la marca della penna da voi usata?
Inserite la foto della lastrina dopo la cromatografia (cromatogramma)
10. L'inchiostro nero è una sostanza?