Verducci Massimo & Gambardella Domenico reports
Problem Solving 03: Quanta acqua c'è nella provetta? Realizzazione: 6 Novembre 2010
Ricava il volume, in mL (e in cm³) dell'acqua distillata contenuta nella provetta con un errore massimo del 4%
Metodo utilizzato, in sintesi:
Trasferimento del contenuto della provetta n°2 in un un cilindro graduato
Procedimento effettivamente seguito: descrizione dettagliata, calcoli e dati:
Abbiamo preso la provetta n°2 ed abbiamo travasato il suo contenuto in un cilindro graduato da quanto?, utilizzando un contagoccie per essere piu precisi. Abbiamo fatto cosi anche perché noi eravamo tra quelli che avevano tanta acqua. Dopo una scrupolosa misurazione abbiamo ricavato un quantitativo d'acqua pari 15,3 mL.
Risultato in mL: 15,3 mL
Quantità effettivamente assegnata: 14,95 mL
Calcolo della percentuale di errore:
15,30 - 14,95 = 0,35 ( errore assoluto)
0,35 : 14,95 = 0,023 ( errore relativo)
0,023 x 100 = 2,3 % ( errore relativo percentuale)
STORICO:
prima bozza 10 novembre
diverse revisioni 11 novembre Approvato.
Fatto accesso anche dopo approvazione (ciò non andrebbe fatto), senza scrivere il volume del cilindro: in laboratorio si prendono gli appunti dettagliati sul materiale usato e sulle operazioni svolte!!!