PS_06 L’obiettivo di questo problema sperimentale è riconoscere se il liquido omogeneo assegnato è una sostanza pura o un miscuglio di più sostanze, tramite la tecnica di distillazione.
Materiale a disposizione:
· liquido a densità nota.
· Sistema di riscaldamento (becco bunsen, piastra elettrica o mantello elettrico); Quale? sottolineate quello realmente usato o cancellate gli altri oggetti che non avete usato.
· sistema per l’evaporazione (beuta, becher o pallone da distillazione); Quale? sottolineate quello realmente usato o cancellate gli altri oggetti che non avete usato
· sistema per la condensazione del vapore (beuta con acqua e ghiaccio o refrigerante ad acqua), Quale? sottolineate quello realmente usato o cancellate gli altri oggetti che non avete usato
· termometro,
· cilindro graduato (da 10 cm³ o da 25 cm³) per la raccolta e misura della densità del distillato; Quale? sottolineate quello realmente usato o cancellate il cilindro che non avete usato.
· Cronometro.
Conoscenze utili
· La distillazione richiede l’evaporazione del liquido e poi la condensazione dei vapori.
· I miscugli omogenei non si possono separare tramite filtrazione, centrifugazione o decantazione;
· Una sostanza pura liquida bolle a temperatura costante, fornendo un distillato sempre uguale nel tempo e identico al liquido di partenza;
· un miscuglio bolle a temperatura gradualmente crescente, fornendo un distillato che possiede diversa composizione nel tempo e differente dal liquido distillato, quindi diverse proprietà.
Completa i seguenti dati
1. Aspetto del liquido e densità del liquido assegnato: Il liquido a noi assegnato è di colore viola.
La densità era 0,13 no. Era 1,04 g/cm³.
2. Sistema di riscaldamento, evaporazione e condensazione usati: Abbiamo accesso il bunsen e sopra di esso abbiamo messo il becher contenente il liquido viola.
3. Massa cilindro vuoto:
4. Temperature del liquido o dei vapori condensati (sottolineare ciò di cui si misura la temperatura):
Avevate una soluzione di permanganato in acqua. Queste temperature di ebollizione sono impossibili. La minima doveva essere 100 °C
5. Aspetto del liquido raccolto: ???
6. Volume di liquido distillato raccolto nel cilindro: ???
7. Massa cilindro + liquido: ???
8. Densità del liquido raccolto: ???
9. Eventuale temperatura di ebollizione del distillato: ???
Conclusioni ed evidenze che le supportano
.....
STORICO:
Nulla di fatto. Unico accesso per l'inserimento di dati fasulli da parte di Festim il 13 dicembre, dati mancanti, nessuna risposta alla domanda del problema. Approvato con zero.