Data pubblicazione: Dec 04, 2010 10:42:0 PM
Un liquido sta bollendo nel bancone del vostro gruppo. Registrate i dati della temperatura di ebollizione ogni due minuti, raccogliete una porzione di distillato e determinatene la densità tramite misure di massa e volume, e comparatela con la densità del liquido iniziale, che vi è stata data all'inizio.
A disposizione: termometro, cilindro graduato da 10 mL, apparato di distillazione con refrigerante già montato (non per tutti i gruppi), becher con ghiaccio per gli altri gruppi.
Considerare tutti i dati sperimentali e osservativi e stabilire se il liquido all'ebollizione è formato da un'unica sostanza o da un miscuglio.
Dove studiare: Densità a pag. 30; distillazione a pag. 35.
Esempi di liquidi (i liquidi realmente assegnati erano in parte differenti da questi)
acqua e acetone (Distillatore)
acqua e sale al 20%
ZnCl2 al 30% in acqua
alcool etilico (Distillatore)
Coca Cola
soluzione di permanganato