Data pubblicazione: Nov 06, 2010 6:26:13 PM
Ricava il volume dell'acqua distillata contenuta nella provetta con un errore massimo del 4%.
A disposizione: tutto il laboratorio, e in particolare strumenti graduati di misura del volume dei liquidi (cilindri graduati da 10 mL, 25 mL, pipette graduate da 10 mL e 25 mL, buretta). Tempo: circa mezz'ora.
Discussione iniziale
i volumi vanno da circa 0,5 mL a circa 15 mL.
Il 4% di 10 mL sono 0,4 mL.
Il 4 % di 0,5 mL sono 0,02 mL, cioè meno di mezza goccia. Le coppie sfortunate che ricevono volumi così bassi dovranno inventare una strategia per sbagliare meno di mezza goccia.
Aiuti
1 L di acqua (a 20 °C) pesa 998,2 kg. Quindi 1,0000 mL di acqua pesa 0,9982 g, ma 1,00 mL di acqua pesa 1,00 g
2. Il segno del numero sulla provetta è stato fatto con un pennarello
3. scolando o travasando il liquido dalla provetta rimangono alcune gocce d'acqua sulle sue pareti interne
4. Il costo dell'acqua distillata è trascurabile, per cui alla fine della determinazione il campione può anche andare perso.