Search this site
Embedded Files
Skip to main content
Skip to navigation
teatro greco
Home page
Introduzione
L'edificio teatrale
Organizzazione del dramma attico
Soggetti, temi e simboli
Mito e teatro tragico
Padlet
Aspetti storici
Origine del dramma attico
La drammaturgia
Il tragico
La drammaturgia. Introduzione
Filologia e metrica
La riscoperta della tragedia greca
Metrica della tragedia
Gli autori
Fonti per la biografia degli autori tragici
I testi
Le tragedie
Analisi dei testi
Risorse per lo studio della tragedia
Eschilo
Percorsi
Biografia
Fonti per la biografia: Vita di Eschilo
Eschilo: opere
Eschilo: storia della tradizione
L'Orestea
Attività
Orestea: trama
La drammaturgia di Eschilo
Fonti sulla drammaturgia: Vita di Eschilo
Eschilo: testi
Agamennone: Prologo
Agamennone: Parodo (testi)
Agamennone: Parodo (analisi)
L'Inno a Zeus
Eschilo: lltri testi
Il sogno di Atossa
risorse
Risorse e materiali su Eschilo
Lingua e stile di Eschilo
Sofocle
Sofocle: fonti e biografia
Sofocle: drammaturgia
Le tragedie di Sofocle
Antigone
Antigone: primo stasimo
Elettra
Il lutto nel mondo greco
Edipo a Colono
Confronto Eschilo-Sofocle
Euripide
Euripide: biografia
Le tragedie di Euripide
La tradizione manoscritta
Innovazioni nella tragedia euripidea
Temi della tragedia euripidea
Euripide e Aristofane
La commedia
La commedia
Gli agoni comici
La struttura della commedia
Aristofane
Aristofane: biografia
Storia del testo
Commedie
Trame e temi
Commedie dell'impegno
Commedie dell'utopia
Ultimo Aristofane
Drammaturgia
Stile e lingua
La commedia di mezzo
Menandro
Tastiera greca
teatro greco
Google Sites
Report abuse
Page details
Page updated
Google Sites
Report abuse