Il teatro
tragedia e commedia greche
tragedia e commedia greche
Queste pagine hanno lo scopo di introdurre alla lettura e alla conoscenza del teatro antico, sia dal punto di vista storico-letterario, che dal punto di vista testuale, che - infine - dal punto di vista teatrale: recitazione, drammaturgia, messa in scena.
Come usare questo sito:
Si può: leggere, studiare le parti introduttive (fondo bianco) e gli approfondimenti (fondo colorato); ricevere dei suggerimenti di metodo (fondo grigio) su come studiare i relativi argomenti; fare le attività proposte utilizzando gli strumenti, di cui viene spiegato l'uso in un breve tutorial (fondo azzurro); scaricare materiali attraverso i pulsanti 'Vai a': presentazioni, fogli, documenti (in questi casi conviene farsi una copia e salvarla sul proprio Drive); fare le verifiche su moduli appositi autocorrettivi o esercitarsi sulle flashcards. Usare le flashcards è semplicissimo: su una faccia della card trovi una parola in greco o una domanda, rifletti un attimo per ricordare la traduzione o la risposta, poi fai clic sulla card per girarla e vedere l'altra faccia che contiene la traduzione o la risposta esatta. In basso a sinistra, puoi scegliere altre modalità: abbina, test, impara etc. Provale tutte!