Pezzettino - testo e illustrazioni di Leo Lionni, traduzione di Maria Marconi, Babalibri, 2006
La storia di Pezzettino viene pubblicata per la prima volta nel 1975 dalla casa editrice Pantheon; oggi, i racconti di Leo Lionni figurano tra i titoli del catalogo di Babalibri.
«Il suo nome era Pezzettino. Tutti i suoi amici
erano grandi e coraggiosi e facevano
cose meravigliose. Lui invece era piccolo
e di sicuro era un pezzettino di qualcuno,
pensava, un pezzetto mancante.
Molto spesso si chiedeva di chi fosse
Il pezzettino, e un bel giorno decise di scoprirlo».
La storia di Pezzettino è il racconto di un viaggio alla ricerca di sè; un viaggio che compiamo tutti, non solo per capire noi stessi, ma anche per conoscere gli altri, solo confrontandoci con chi è diverso da noi possiamo scoprire quello che ci rende unici e speciali.
Pezzettino, nel suo viaggio, incontra personaggi diversi e in loro cerca risposte o meglio appartenenza; lui così piccolo vuole essere parte di qualcosa, appartenere a qualcuno.
Sarà il "Quello-Saggio" a mandarlo all'isola "Chi sono" e lì capirà che, come tutti e pur essendo così piccolo, anche lui è formato da "pezzi" diversi ed è così che conoscerà e capirà se stesso
Pezzettino incontra strani e diversi personaggi:
"Quello-Che-Corre" alto, snello e dalle lunghe gambe,
"Quello-Forte" orgoglioso e pieno do sè,
Quello-Che-Nuota, Quello-Che-Vola,
Quello-Che-Vive-Sulle-Montagne...
e sempre ha la speranza di essere un pezzo di qualcuno.
Per organizzare il laboratorio sono stati dati a i bambini tanti tasselli di carta colorata e si è chiesto di inventare dei personaggi, proprio come quelli della storia di Pezzettino.