Ai vetri della scuola, stamattina
l’inverno strofina
la sua schiena nuvolosa
come un vecchio gatto grigio:
con la nebbia fa i giochi di prestigio,
e le case fa sparire
e ricomparire;
con le zampe di neve imbianca il suolo
e per coda ha un ghiacciolo…
Sì, signora maestra,
mi sono un po’ distratto:
ma per forza
con quel gatto,
con l’inverno alla finestra
che mi ruba i pensieri
e se li porta in slitta
per allegri sentieri.
Invano io li richiamo:
si saranno impigliati
in qualche ramo spoglio;
o per dolce imbroglio, chiotti, chiotti,
fingon d’essere merli e passerotti.
1) Il gatto di cui si parla nella poesia è vero?
2) Che cosa rappresenta?
3) Che cosa fa la nebbia alle case?
4) Che cosa fa con le zampe Gatto Inverno?
5) Perché il bambino si distrae?
6) Dove vanno i pensieri del bambino?
7) Dove si impigliano i pensieri?
La similitudine è un paragone tra due elementi diversi che hanno qualità e caratteristiche comuni.
E' introdotta dalle parole:
COME
SEMBRA
ASSOMIGLIA
"L'inverno strofina la sua schiena nuvolosa come unvecchio gatto grigio"
La personificazione consiste nell'attribuire comportamenti , pensieri, tratti umani a qualcosa che umano non è.
" ... fa giochi di prestigio, le case fa sparire e ricomparire ... mi ruba i pensieri"
freddo, gelido, bianco, lieve, grigio, scuro, triste, piovoso, cupo, noioso, rigido, nuvoloso, chiuso, tranquillo, malinconico ...
L'inverno è freddo come una granita al limone
L'inverno è bianco come una nuvola di schiuma
L'inverno è lieve come le ali bianche di una farfalla
L'inverno è grigio come una tempesta di pensieri tristi
L'inverno è cupo come pesanti passi nella livida notte
un giovane orso polare bianco
una giornata fiordilatte
il fumo grigio del comignolo
un film in bianco e nero
un foglio bianco con scritta la parola neve
un enorme bicchiere di latte e miele
Gioco enigmistico che consiste nell'ottenere da una parola altre parole formate con alcune sue lettere
... con le zampe di neve imbianca il suolo
e per coda ha un ghicciolo.
... mi ruba i pensieri
e se li porta in slitta
per allegri sentieri
divertimento
gioia
felicità
tranquillità
serenità
stupore
noia
... l'inverno strofina
la sua schiena nuvolosa
... con la nebbia fa i giochi di prestigio
le case fa sparire
e ricomparire ...
paura
curiosità
malinconia
spavento
sentirsi spaesato
sentirsi disorientato
pezzetto di acqua congelata, stradine, incastrati, necessariamente, quieti, magia, mezzo di trasporto su pattini
inganno, struscia, nudo.
Ai vetri della scuola, stamattina
l’inverno strofina
la sua schiena nuvolosa
come un vecchio gatto grigio:
con la nebbia fa i giochi di prestigio,
e le case fa sparire
e ricomparire;
con le zampe di neve imbianca il suolo
e per coda ha un ghiacciolo
Sì, signora maestra,
mi sono un po’ distratto:
ma per forza
con quel gatto,
con l’inverno alla finestra
che mi ruba i pensieri
e se li porta in slitta
per allegri sentieri.
Invano io li richiamo:
si saranno impigliati
in qualche ramo spoglio;
o per dolce imbroglio, chiotti, chiotti,
fingon d’essere merli e passerotti.
Altre attività che possono essere legate all'inverno sono presenti nella pagina del "bianco", bianco come uno dei colori dell'inverno.
https://sites.google.com/view/terzab2017-18/argomenti/neblubia/bianco?authuser=0