Da sempre con la passione per la neuropsicologia, mi occupo attualmente di valutazioni cognitive e percorsi di potenziamento, riabilitazione e stimolazione cognitiva. In particolare il mio lavoro si incentra sull'età evolutiva (per esempio, disturbi specifici dell'apprendimento, ADHD e plusdotazione) e sull'età adulta e senile (principalmente disturbi specifici dell'apprendimento, decadimento cognitivo e problematiche neuropsicologiche inerenti la sclerosi multipla).
Attualmente lavoro in libera professione nel mio studio occupandomi di diagnosi e riabilitazione neuropsicologica.
Sono cofondatore di Training Cognitivo SRL, società che crea corsi di formazione per professionisti e materiali di trattamento.
Mi occupo di formazione per altri professionisti e genitori, oltre alla creazione di creazione di materiali per i trattamenti cognitivi.
Negli ultimi anni ho tenuto corsi di formazione su dislessia, discalculia, disturbi dell'attenzione, disturbi del linguaggio, plusdotazione e funzioni esecutive.
Ho collaborato dal 2021 a fine 2022 con l'AUSL di Bologna per la diagnosi di dislessia, disortografia, discalculia e disgrafia.
Dal 2019 al 2023 ho collaborato anche l'UOSI Riabilitazione Sclerosi Multipla dell'Ospedale Bellaria di Bologna nell'ambito della valutazione, riabilitazione neuropsicologica e sostegno psicologico.
Mi sono specializzato nel 2019 nella scuola di specializzazione universitaria in neuropsicologia dell'Università di Trieste, con tesi sulla creazione di una batteria di test computerizzati per le funzioni esecutive.
Mi sono laureato nel 2013 in neuroscienze e riabilitazione neuropsicologica presso l'"Alma Mater Studiorum" Università di Bologna con tesi sull'apprendimento percettivo implicito nella dislessia evolutiva.
Mi sono laureato nel 2010 in scienze e tecniche psicologiche per la valutazione e la consulenza clinica presso la "Sapienza" Università di Roma, con tesi sul confronto fra test di intelligenza emotiva.
Durante la mia formazione ho inoltre acquisito esperienze e competenze presso i seguenti centri:
UOSI Riabilitazione Sclerosi Multipla dell'Ospedale Bellaria;
UOC Psicologia Ospedaliera dell'Ospedale Bellaria;
Centro Disturbi Cognitivi e Demenze dell'AUSL di Bologna;
Centro Regionale per le Disabilità Linguistiche e Cognitive dell'AUSL di Bologna;
UOC Neurologia dell'Ospedale Sant'Orsola-Malpighi di Bologna;
La Rete Magica OdV - Amici per l'Alzheimer e il Parkinson; Istituto Medico Legale di Roma, Aeronautica Militare - Reparto di Psichiatria e Psicologia Clinica Applicata;
Centro di Selezione dell'Aeronautica Militare di Guidonia (RM).