Hai qualche problema con l'italiano scritto? Credi che un po' di esercizio ti farebbe bene? Allora ecco per te una serie di attività e testi che dovresti elaborare su un QUADERNO DI SCRITTURA e consegnare regolarmente all'insegnante di italiano o di sostegno perché lo correggano e facciano di te un grande scrittore.
Il primo tema che ti propongo è il famoso e sempre amatissimo:
TEMA LIBERO
ma se preferisci scrivere seguendo indicazioni eccoti un lungo elenco di titoli di temi e proposte di attività. Scelta libera.
GIOCHI E CONCORSI CON REPUBBLICA SCUOLA
LA BIOGRAFIA
molti di noi tornano regolarmente in Italia per le vacanze. Alcuni si recano in visita dai nonni. Perché non intervistarli per ricavare informazioni per scrivere una loro biografia? È di certo più divertente e interessante che scopiazzare la solita pagina di wikipedia su un personaggio famoso o un calciatore, come fanno tutti. Dunque procuratevi un registratore, o un quadernetto per gli appunti e soprattutto un nonno e... datevi da fare.
ATTENZIONE!
Stiamo cercando di creare un museo a EEB4. Ci servono storie dei vostri nonni e bisnonni sulla prima guerra mondiale e oggetti (originali o foto) da esporre.
GIORNALINO
alla fine dell'anno scolastico pubblichiamo un numero del giornalino della sezione italiana. Servono recensioni di film, libri, spettacoli, ristoranti, di qualsiasi cosa e racconti di vita scolastica.
Le cronache giornalistiche si fanno badando di rispettare le regole delle 5 W dei giornalisti inglesi. Ogni articolo deve dire:
CHI fa la cosa WHO?
QUANDO succede WHEN?
DOVE WHERE?
PERCHÉ WHY?
COSA succede WHAT?
Ovviamente non siete obbligati a rispettare quest’ordine.
La scheda per realizzare una recensione di un film o di un libro letto si trova nello spazio allegati IN FONDO A QUESTA PAGINA.
GIORNALE DI VIAGGIO/DIARIO DI BORDO. Stai partendo per una vacanza? Portati un bloc notes e usa i tuoi appunti per scrivere una guida di viaggio per altri viaggiatori. Poi inseriremo la tua guida nel sito della trasmissione TURISTI PER CASO.
SPY STORY AL GUSTO DI NUTELLA nello spazio "allegati" sul fondo della pagina c'è il racconto giallo che stiamo scrivendo a più mani. Se vuoi cambiare alcune parti, riscriverne altre, aggiungerne scarica il file, poi invialo all'insegnante.
-----------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------
TEMI LUNGHI PER LE GIORNATE DI PIOGGIA O DI NOIA O DI PAUSA DEL CAMPIONATO DI CALCIO
SCEGLI UNO DEI SEGUENTI TEMI, STILA LA SCALETTA E SVOLGILO SCRIVENDO ALMENO 400 PAROLE
PER TUTTI
TEMI ARGOMENTATIVI
TEMI STILE GIORNALISTICO
SCRIVI UN ARTICOLO DI GIORNALE PER RACCONTARE AI LETTORI UNA DI QUESTE INCREDIBILI STORIE!
1. Si sveglia circondato nel suo letto da 33 vipere. Lo salva la moglie.
2. Giura di aver incontrato il diavolo. Cacciatore racconta la sua sconcertante avventura.
3. Alla conquista del K2. La cronaca della scalata.
4. Il ritorno di Mario. Emigrato come muratore in Germania, torna ricchissimo per sposare la sua Maria in Valtellina.
TEMI DI FANTASCIENZA - PER QUESTI TEMI BISOGNA AMARE LE SCIENZE E POSSEDERE CONOSCENZE SCIENTIFICHE -
PRIMA DI COMINCIARE A SCRIVERE IMPOSTA UNA TRACCIA (SCHEMA) DELLA TUA STORIA
COMINCIA CON UNA DESCRIZIONE DEL LUOGO IN CUI TI TROVI
SCEGLI SE IL NARRATORE È INTERNO O ESTERNO E MANTIENITI COERENTE CON QUESTA SCELTA
1.1 Con una macchina del tempo torni indietro fino al momento del Big Bang e descrivi con grande stupore tutto quello che vedi.
OPPURE
1.2 Con una macchina del tempo torni indietro fino all’origine dell’universo, ma... non c’è il Big Bang, la teoria era sbagliata. Ti trovi di fronte nientemeno che Dio nell’atto di creare IL TUTTO. Descrivi quel che vedi con grande meraviglia.
2. Il mondo durante la terza guerra mondiale (l'anno di scoppio lo puoi scegliere tu). Se i paesi coinvolti nella guerra usano la bomba atomica ricorda di parlare del problema delle radiazioni che metteranno millioni di anni a scomparire. La povera gente, per sfuggire agli effetti delle radiazioni, vive sottoterra in vere e proprie città sotterrranee. Le radiazioni hanno trasformato geneticamente molte specie animali sulla terra, creando dei mostri, alcuni intelligenti.
QUESTI ALTRI DUE SONO PIU' FACILI
3. Invasione aliena del nostro pianeta. Cosa succederebbe?
4. Entrato in ospedale per una banale operazione di appendicite e si risveglia dall’anestesia dopo 30 anni, nel 2044. Com’è cambiato il mondo?
IL 5 DICEMBRE 2013 MUORE NELSON MANDELA
FRASI CELEBRI DI NELSON MANDEL. SCRIVI UNO O PIU’ PENSIERINI A COMMENTO DI UNA O PIU’ DI QUESTE FRASI
1) Non c’è una via facile verso la libertà e molti di noi devono passare attraverso la valle delle ombre della morta molte volte prima di raggiungere la vetta dei nostri desideri.
2) Se parli a un uomo in una lingua che conosce, lui capisce, il messaggio arriva alla sua testa; ma se gli parli nella sua lingua il messaggio arriverà al cuore. (Mandela disse questa frase a un compagno di lotta che gli chiedeva perché si fosse messo a studiare l’afrikaans, la lingua dei sudafricani bianchi).
3) L’educazione è l’arma più potente che possiamo usare per cambiare il mondo.
4) Sembra sempre impossibile prima di averlo fatto.
5) Lasciate regnare la libertà e il sole non calerà mai su questa grandiosa conquista umana.
6) E’ meglio stare nelle retrovie e mettere gli altri davanti quando le cose vanno bene; mentre bisogna mettersi il prima fila quando le cose si fanno pericolose, cosi’ la gente ti apprezzerà come capo.
7) I soldi non creeranno il successo, è la libertà che ti permette di fare soldi che lo crea.
8) Una buona testa e un buon cuore sono sempre una grande combinazione.
9) Dopo aver scalato una grande collina, uno si accorge che ci sono molte altre colline da scalare.
CLASSE I – II what if...? - TEMI ASSURDI PROPOSTI DA GIANNI RODARI IN "GRAMMATICA DELLA FANTASIA"
CLASSE III – IV (ma se ti piacciono puoi farli anche tu che sei in prima o seconda)
13. Temi argomentativi / espositivi. Maschi e femmine. Descrivi in cosa sono diversi nello stile (abbigliamento e altro), talenti, modo di parlare ecc.
14. Di quali tipi di droghe hai sentito parlare? Scrivi le informazioni che hai su ciascuna di esse. Nonostante i messaggi diffusi contro il consumo di droghe molte persone continuano a farne uso. Perché secondo te?
PER TUTTE LE CLASSI
CHE COSA ACCADE DOPO (IL SEQUEL)
Un altro esercizio proposto da Gianni Rodari il “Grammatica della fantasia”, devi inventare il seguito di una storia famosa scrivendo più di 200 parole.