IL POEMA SPIEGATO IN TRE MINUTI DA ROCCO PAPALEO
LETTURA DEL FURIOSO E RIASSUNTO
IL TESTO DEL FURIOSO INTEGRALE
PROMO DELLO SPETTACOLO TEATRALE CON STEFANO ACCORSI
L'ESAME DI DICEMBRE 2012 VERTERÀ IN BUONA PARTE SULL'ARIOSTO.
Argomenti svolti:
Vita di Ariosto:
il ruolo dell'intellettuale nella corte del Rinascimento: la Ferrara degli Estensi
il rapporto con Bembo e il petrarchismo (nostalgia e rottura della tradizione)
confronto con altri autori: Dante, Petrarca, Boccaccio, tre diverse traiettorie biografie, tre diversi modi di vedere l'uomo, la donna, l'amore, la sessualità, la vita, il lavoro di scrittore, il ruolo del poeta nella società
TESTI ANALIZZATI O DA ANALIZZARE
Le Satire: forma, metro, fonti, contenuto (Satira I e III): la vita di corte, l'ideale di vita contemplativo
Orlando Furioso:
confronto con altri testi (Rabelais, Pulci, Boiardo)
temi: l'inchiesta, l'errare, la vanitas, la ragione, la follia e l'amore, lo spazio labirintico, l'epica, la magia, la Fortuna, il sesso, il reale e l'ideale, la tolleranza
stile: ironia, straniamento, l'iperbole, l'ottava, l'entrelacement, gli interventi del narratore (primo e secondo grado), il realismo, il lavoro sulla lingua nelle diverse edizioni