I Pokémon Dominanti sono individui eccezionali, più grossi e forti degli altri della loro specie, che hanno il controllo su un certo territorio.
Essendo 2-4 volte più grossi della media sono già di per sé più resistenti e distruttivi (dovrete tenerne conto quando stabilite quanto Danno ricevono e infliggono in base al contesto).
Quando vengono minacciati, richiamano Sciami di alleati più deboli che li affiancano e di cui si fanno scudo. Un Pokémon Dominante può essere affiancato da uno oppure due Sciami.
Gli Sciami sono composti da 5-20 Pokémon della stessa specie. I Pokémon di uno Sciame hanno tutti gli stessi Poteri, 1 Semplice e 1 Difficile.
Non considerare il Danno inflitto ai Pokémon dello Sciame singolarmente, bensì allo Sciame nel suo insieme. Gli Sciami hanno le seguenti caselle di Danno:
⬜ Il Pokémon Dominante si espone brevemente per incitare lo Sciame.
⬜ Lo Sciame serra i ranghi e si riorganizza.
⬜ Si rivela un’apertura.
⬜ Molti feriti, alcuni gravi.
⬜ Lo Sciame perde la volontà e la forza di combattere.
⬜ Un cambiamento drammatico nelle sorti della battaglia - facendovi strada tra lo Sciame avete a portata il Pokémon Dominante.
⬜ Un momento di chiarezza e di respiro nell’occhio del ciclone, ciò che rimane dello Sciame non vi è vicino.
⬜ Ferite diffuse, molte gravi, vari caduti.
⬜ Una ritirata forzata o un cambio radicale di strategia
⬜ Il Dominante abbandona lo Sciame e si sposta in un’altra zona. Lo Sciame potrebbe andare in rotta con le giuste pressioni.
⬜ Generale abbattimento del morale. Lo Sciame va in rotta in modo instabile e pericoloso.
⬜ Sconfitta schiacciante. Lo Sciame va in rotta passivamente e senza spirito.
Se non tutti i PG stanno affrontando un Pokémon Dominante, gli altri possono controllare gli Sciami, interpretandone strategie, azioni e comportamenti.