Non concedere ad altri significa negare ad altri ciò che gli spetta per il principio della libera scelta.
Ogni essere umano ha diritto all'esercizio della sua volontà circa i suoi atteggiamenti,le sue opinioni,la libertà di scelta per indirizzare la propria vita.
Questo purtroppo in molte parti del mondo è praticamente vietato perchè i regimi totalitari ne fanno il loro cavallo di battaglia.
Anche nei rapporti interpersonali gioca un forte ruolo la incapacità di concedere perchè esattamente come per i regimi si pretende la capitolazione e la rinuncia a cìò che ci è dato come esseri umani e quindi per questo motivo umilia chi è soggetto a tali processi.
Ancora una volta di più emerge chiaro che questo processo mentale non è così conosciuto e non viene visto come un deficit di percezione quale è.
Infatti repulsione ed attrazione sono le due facce del desiderio che è la base del funzionamento della percezione umana ,pertanto l'attrazione per la repulsione è un disturbo importante del processo di percezione.
E' una distorsione cognitiva importantissima che distorce completamente il processo di percezione del soggetto perchè è inconscia e pertanto non controllabile.
Il sistema di percezione viene invertito nel senso perchè il settaggio della percezione è interiore (non concedere), scatenando forti emozioni tra l'altro non controllabili proprio per il senso inverso e per il cambiamento delle regole secondo cui noi normalmente funzioniamo.
E' come mettere fuori uso il sistema di percezione.Infatti il terrore di perdere il controllo delle proprie facoltà è giustificato proprio da questa situazione.
Gli attacchi di panico sono il più delle volte causate da questo atteggiamento mentale.