Dopo l'enorme successo della serie coreana "Squid Game", in tanti si sono appassionati al
tema del survival game (o death game) che implica giochi pericolosi e mortali. Per chi di voi cerca qualcosa di simile, è consigliatissima la visione di Alice in Borderland, tratto
dall'omonimo manga di Haro Aso, uno degli ultimi successi firmati da Netflix. La serie
giapponese è diventata famosa in tutto il mondo subito dopo la sua uscita in streaming,
avvenuta il 10 dicembre 2020, ma ha avuto un rinnovato successo soprattutto in seguito al
rilascio Squid Game, con cui presenta alcune analogie.
Il protagonista è Arisu, un ragazzo disoccupato, pigro e timido, ma con una forte passione
per i videogiochi, interpretato da Kento Yamazaki, attore e modello giapponese. Arisu un
giorno si trova improvvisamente in una Tokyo disabitata insieme ai suoi migliori amici Chōta Segawa e Daisuke Karube. I tre ragazzi si impegnano per trovare la verità ma si ritrovano coinvolti in un gioco senza scrupoli, dove sono costretti a superare delle prove letali. Durante uno dei game, Arisu incontra una giovane ragazza, Usagi, che si unisce a lui per capire chi è il game master.
La regia è affidata a Shinsuke Sato, noto per aver lavorato ad altri contenuti di spicco come Death Note e Bleach.
Per chi l'avesse già visto, invece, buone notizie: di recente Netflix non solo ha confermato una seconda stagione, ma ha addirittura rivelato che questa arriverà a dicembre 2022.
La piattaforma, inoltre, ha dichiarato che il cast sarà formato da alcuni volti noti, ma anche da new entry che renderanno la trama ancora più avvincente. Al secondo capitolo
parteciperanno Kento Yamazaki e Tao Tsuchiya rispettivamente nel ruolo di Ryōhei Arisu e
Yuzuha Usagi e la regia sarà affidata ancora una volta a Shinsuke Sato.
La prima stagione di Alice in Borderland ha un finale aperto: i protagonisti sopravvissuti
hanno appena saputo che presto saranno coinvolti in nuovi giochi mortali. In parte sono
riusciti a scoprire chi manovra i giochi, ma devono ancora capire come uscire dall’incubo. I temi ripresi saranno gli stessi: traditori, amici, finti complici e alleati che si aiuteranno e
ostacoleranno a vicenda nel corso di game sempre più spietati. Dunque non resta altro che teorizzare ciò che accadrà nella prossima stagione.