Con la parola “Apparenza” di solito si indica l’aspetto, il modo di fare e il comportamento.
Spesso la parola apparenza viene usata per dire che qualcosa è il contrario della realtà.
Non sempre quello che vediamo è come sembra.
L’apparenza riguarda anche la psiche.
Nella psiche ci sono le emozioni, i sentimenti ma anche i comportamenti con le persone.
Quindi l’apparenza riguarda il mondo che non possiamo vedere.
Non si vede, non ti sente e non si può sapere quale sia la verità su questo mondo.
Non si può sapere cosa una persona prova.
Nessuno sa com’è davvero una persona.
Ci sono molti pregiudizi tra le persone, ognuno pensa di sapere tutto su tutti e finisce per sbagliare e ferire l’altro.
Perchè critichiamo le persone?
Perché pensiamo di essere meglio di loro?
Perchè dobbiamo dirlo?
Secondo alcuni studiosi è un problema che può parte da problemi con la famiglia, la ricerca di attenzioni o la vergogna.
Altre persone criticano per far soffrire l’altra persona.
Altre persone pensano di aver paura degli altri.
Forse è un insieme di tutto questo.
Forse alla fine la miglior difesa è l’attacco.
Semplificazione a cura di Ilaria Pellegrin 3BS