Nell'ambito delle aree legali indicate nell'apposita sezione del sito il nostro studio può prestare la propria attività difensiva dinanzi ai diversi organi giudiziari operanti sull'intero territorio nazionale.
In Italia la giurisdizione è ripartita tra diversi uffici collocati in ogni regione, dinanzi ai quali le procedure contenziose sono distribuite in base a vari criteri predeterminati dalla legge innanzitutto per aree di competenza (es: civile, penale e amministrativa) e poi, attraverso ulteriori regole di attribuzione (es: per territorio e per valore).
Nello spazio che segue abbiamo inserito i principali organi giudiziari dinanzi ai quali lo studio può offrire la propria attività di assistenza giudiziale.
Cliccando sul nominativo di ciascun ufficio è possibile accedere alle principali informazioni riguardanti le modalità di funzionamento e le competenze dello stesso, così come disciplinate dalla legge.
L'assistenza giudiziale può essere prestata anche in ambito comunitario e, cioè, nel caso in cui sia necessario seguire determinate controversie in paesi appartenenti all'Unione Europea.
Naturalmente in queste ipotesi il nostro studio non potrà seguire direttamente in loco l'eventuale contezioso, ma potrà offrire una preliminare attività di consulenza e individuare un professionista legale operante in ambito comunitario che dovrà occuparsi di prestare l'attività di assistenza giudiziale nel Paese in cui viene celebrato il giudizio.
Direttamente dall'Italia, invece, è possibile prestare assistenza nei seguenti procedimenti per l'instaurazione dei quali tutte le operazioni possono essere effettuate a distanza in modalità tradizionale o con l'ausilio di strumenti telematici di comunicazione:
Ingiunzione europea di pagamento
Ricorsi alla Corte di Giustizia Europea
Ricorsi alla Corte europea dei diritti dell'Uomo
Assistenza in procedure concorsuali estere