Utili x DSA
Raccolta di applicativi utili in caso di Disturbi Specifici di Apprendimento
e per facilitare la lettura e la scrittura in generale
Vedere anche la PAGINA CON RISORSE PER DSA E BES
Vedere anche la PAGINA CON RISORSE PER DSA E BES
Strumento online per dettare direttamente tramite Google Chrome in tantissime lingue differenti.
Funzione di Word integrata nel programma.
Possibilità di dettare testi online.
Bisogna avere una connessione internet attiva, usare Google Chrome ed avere un microfono. Non occorre registrarsi.
Accetta "virgola", "nuova riga", "punto di domanda".
Per trasformare il testo parlato in scritto, utilizzando il browser Chrome si può usufruire dello Strumento di digitazione vocale in Google Documenti. Basta avere un microfono ed un account di Google.
Accedere a Google con il proprio account
Collegare un microfono o usare quello integrato, se c'è. Vanno bene anche le cuffiette del cellulare (quelle col microfono incorporato)
Aprire un Documento
Andare nel menu Strumenti e scegliere Digitazione vocale
Cliccare sul simbolo del microfono e iniziare a dettare, parlando in modo chiaro a velocità normale.
CHE COSA DICO CHE COSA SCRIVE
punto .
virgola ,
punto e virgola ;
punto di domanda ?
punto esclamativo !
apri parentesi tonda (
chiudi parentesi tonda )
nuova riga (va a capo)
nuovo paragrafo (va a capo inserendo
una riga vuota)
Si tratta di un piccolo software, ideato dal prof. Giuliano Serena, anche scaricabile su chiavetta USB, che non necessita nemmeno di installazione.
Consente di selezionare un testo e di farlo leggere al pc con la sua voce.
Da questa pagina si può scaricare il software MateXme, un programma che permette di calcolare: mcm, MCD, numeri primi, equivalenze. Ha anche la calcolatrice. Il programma richiede che siano installate le voci Microsoft Speech Platform 11.0, quelle distribuite con LeggiXme_SP e LeggiXme_USB.
App che ritaglia, migliora e rende leggibili le immagini di lavagne e documenti. Può anche convertire le immagini in file PDF, Word e PowerPoint modificabili e salvarli in OneNote o in OneDrive. Contiene anche la funzione OCR e la possibilità di scansionare testi e leggerli ad alta voce
CamScanner
Fare scansioni col cellulare
Videotutorial Text to speech
di Andrea MaielloSoftware online gratuito per il Riconoscimento Ottico dei Caratteri (OCR).
Il servizio supporta 46 lingue, tracui cinese, giapponese e coreano.
Estrae il testo da file PDF e da immagini (JPG, BMP, TIFF, GIF) e lo converte in file di output in formato Word, Excel e Documento di Testo scaricabili.
Suite di programmi che comprende:
- LeggiXuni, per gestire la sintesi vocale; sono comprese 5 voci (Italiano, Inglese Britannico, Francese, Spagnolo e Tedesco), da installare
- Google Chrome
- Lingoes, con un ottimo dizionario di inglese offline
- MindMaple, per costruire mappe mentali
- PdfXChangeViewer, per gestire file PDF
- QTranslate, per traduzioni online
- RedCrab, per scrivere la matematica,
- VUE, per costruire mappe concettuali o di altro tipo.
Il Progetto FacilitOffice si propone di rendere maggiormente accessibili agli studenti con disabilità cognitive, sensoriali, neuromotorie e difficoltà di apprendimento i programmi per videoscrittura e presentazione più diffusi - cioè quelli che troviamo in Microsoft Office ed OpenOffice o LibreOffice - per migliorare l'autonomia nel lavoro scolastico e rendere anche più efficace l'azione di insegnamento dei loro docenti. È anche disponibile la versione per Linux.
Vedere il sito di Ivana Sacchi, che ne parla e da cui si può scaricare.
TUTORE DATTILO
Impara a scrivere con le 10 dita "alla cieca" grazie a questo programma gratuito.
TutoreDattiloPRO 3 - Tutorial (25' 01")
10 DITA
Programma realizzato da Flavio Fogarolo e Franco Frascolla per imparare a digitare sulla tastiera senza guardare i tasti (scrittura alla cieca con le 10 dita).
Da audio a testo
Strumento di cattura
Premere sul PC il tasto STAMP
Se si preme ALT + STAMP si memorizza l'immagine del contenuto della finestra attiva (quella davanti a tutte le altre).
Dopodiché bisogna incollare l'immagine in un programma che permetta di visualizzarla e di salvarla:
- su Paint
- in un documento Word o di Google Documents
- in un file vuoto di un programma che gestisce le immagini, come Gimp, Paint, PicPick, ...
- nella chat di Microsoft Teams
- ...
Da Windows 10 in poi: MAIUSC + WIN + S apre lo Strumento di cattura schermo (si può selezionare anche solo una parte dello schermo), che si può modificare successivamente e salvare.
Installare sul PC l'estensione per Chrome Traduttore
[SEZIONE DA AGGIORNARE]
Per tradurre un brano o una singola parola: selezionare un testo o una parola con il mouse
rimanendo col puntatore sul testo selezionato, cliccare col tasto destro e scegliere Google Traduttore
si apre la pagina del traduttore.
Se è stata installata l'estensione di GTraduttore, posizionando il mouse sopra una parola o selezionando un breve testo viene visualizzata l'icona del traduttore, che apre una finestra pop-up sulla pagina con la traduzione (dipende dalle impostazioni dell'estensione).
Si può impostare la ricerca in inglese anche dalla barra degli indirizzi (che è anche una barra di ricerca): basta scrivere "translate" e poi la parola cercata.
Guardate che cosa può fare la app Google traduttore (da cellulare o da tablet, quindi): impostate la conversione tra lingue (es: da inglese a italiano), inquadrate col cellulare la scritta da tradurre e... magia!
Per tradurre una pagina intera, una volta installata l'estensione di G Traduttore: cliccare sull'icona dell'estensione → scegliere Traduci pagina.
Google Traduttore è stato sostituito dalla possibilità di tradurre direttamente la pagina web nella lingua desiderata cliccando col tasto destro del mouse in uno spazio vuoto e scegliendo Traduci in italiano.