GRAFICA
FOTORITOCCO - CATTURA SCHERMO - NUVOLE DI PAROLE
FOTORITOCCO - CATTURA SCHERMO - NUVOLE DI PAROLE
Gimp (GNU Image Manipulation Program) è un programma opensource di creazione e ritocco delle immagini, analogo al più famoso Photoshop.
Sito ufficiale, Sito italiano, videoguide (in italiano) dell'IIS Majorana, risorse (how-to e tutorial) prodotte dagli utenti.
PicPick è un leggero programma di ritocco delle immagini, utile per veloci snapshot dello schermo.
Prodotto da NgWin.
Per catturare l'intero schermo da PC si preme sul tasto Stamp.
Per catturare ciò che si vede nella finestra in primo piano (finestra attiva) si preme Alt + Stamp.
Dopodiché bisogna incollare l'immagine memorizzata in un programma che permetta di salvarla, come ad esempio Paint o Gimp. Si può anche incollare in un editor di testo come Word o Google Documenti.
In Windows c'è l'app Strumento di cattura, che si può aprire anche con la combinazione di tasti WIN + MAIUSC + S, e permette successivamente di ritagliare e modificare l'immagine, aggiungendo colori e scritte, o mediante Paint.
Creazione di nuvole di parole con varie forme.
Ddal 2016 Tagul ha cambiato nome in WordArt