Come tutelarsi nell'era dei social network
Documento pdf prodotto dal Garante della privacy
Centro Nazionale per la Sicurezza in Rete
GENERAZIONI CONNESSE nasce per promuovere un uso sicuro e responsabile di Internet e dei Nuovi Media da parte dei più giovani. È un progetto coordinato dal MIUR (Ministero dell’Istruzione, dell’Università e della Ricerca) e co-finanziato dalla Commissione Europea nell’ambito del programma Safer Internet.
Le pagine italiane del programma Safer Internet
La guida del Garante per la protezione dei dati personali,
per "insegnare la privacy e rispettarla a scuola"
nov. 2016
Sito dell'associazione no-profit che fornisce supporto e soluzioni tecnologiche contro la Pornografia Non-Consensuale
Quanto si parla di sicurezza online dei bambini? Quali sono i timori più diffusi e le strategie di difesa consigliate? Quanto sono preoccupati e quanto sono informati i genitori?
Domande che ormai ricorrono da tempo, in rete e sui media tradizionali e che trovano risposte tanto più lucide e razionali, quanto più si conosce il web.
Dal blog Genitoricrescono.comNon perdere la bussola
Internet danger video
per fare una ricerca inversa
delle tue foto sul web
Phishing, smishing (attraverso SMS) e vishing (attraverso la voce) sono vari tipi di truffe online che approfittano della nostra ingenuità per sottrarci dati ed accedere ai nostri conti bancari. Impariamo a riconoscerle ed a non cascarci!
Spiegazione delle minacce informatiche (dal phishing, ai ransomware), con utili consigli su come riconoscerle e combatterle.
Scopri quali sono, come prevenirle e come difenderti.
Quiz: Quanto ti sai difendere dalle frodi online?
Hype - prevenzione frodi