Sono affidabili i nostri sensi? (gestito dalla prof.):
• Selective attention test
• What way is the girl spinning??
• stereogrammi: E se una farfalla prendesse il volo? Cambiare aria Ce n'è uno davanti agli altri Stonehenge Coronavirus Dotazione da mago (da Wired)
Costruisci i tuoi stereogrammi: Easy Stereogram Builder
da PhET
Crea un intero arcobaleno mescolando luce rossa, verde e blu. Cambia la lunghezza d'onda di un fascio monocromatico o filtra la luce bianca. Osserva la luce come un unico fascio o come singoli fotoni.
Esempi di obiettivi di apprendimento:Determina quali colori vede una persona combinando luce rossa, verde e blu.Descrivi il colore della luce che passa attraverso filtri di diverso colore.Nel sito di Michael Bach si può trovare la spiegazione di molte illusioni ottiche.
Anche su ilusionario.es si trovano molte illusioni ottiche con la spiegazione.
ILLUSIONI DEL CERVELLO. Come la mente ci inganna
Strane Storie, di Massimo Polidoro (17'55")
ESPERIMENTO Pupilla
La tua pupilla cambia dimensione per controllare la quantità di luce che entra nell'occhio.
Science Snack, ExplOratorium
ESPERIMENTO Il buco nella mano
Hai due occhi, eppure vedi solo un'immagine del tuo ambiente. Se i tuoi occhi ricevono informazioni contrastanti, cosa fa il tuo cervello?
Science Snack, ExplOratorium
Auditory Transduction (2002) [traduzione]
ESPERIMENTO Propriocezione
Anche con gli occhi chiusi, abbiamo la sensazione della posizione del corpo, ad esempio dove sono le braccia e le gambe e che le stiamo muovendo. Il nostro cervello analizza queste informazioni e ci fornisce un senso di orientamento e movimento del corpo.
Science Snack, ExplOratorium
ESPERIMENTO Controlla le dita
Braccia davanti a sé con pollici verso il basso → sovrapporre la mano destra alla sinistra incrociando le braccia a livello del polso → Incrociare le dita → ruotare le mani verso di sè.
Un'altra persona deve dirvi quale dito alzare.
Ci riuscirete?
ESPERIMENTO La pallina che si sdoppia
Fai rotolare sul tavolo una piccola pallina tenendola tra due dita incrociate.
Quante palline rileva il cervello?
ESPERIMENTO Quanto sei sensibile?
Rileva la sensibilità in diverse zone: unisci con nastro adesivo due matite ben appuntite in modo che le punte siano appaiate; un compagno prova a toccare delicatamente diverse zone del tuo corpo con la matita e registra le tue sensazioni in una tabella:
quante punte senti? 1 o 2?
dorso della mano
schiena
gamba
palmo della mano
punta del dito indice
Costruire uno scatolone che simula l'occhio. Con tanti video e approfondimenti collegati.
ReinventoreVisita l'interno dell'occhio umano in questo coinvolgente video di realtà virtuale!
Se stai guardando su un dispositivo mobile Android, puoi spostare il telefono per provare la vista a 360 gradi. Se stai guardando su un dispositivo iOS (iPhone o iPad), devi scaricare e avviare l'app YouTube per vedere il video interattivo. Se stai guardando su un browser desktop, usa il control pad nell'angolo in alto a sinistra per navigare nella vista a 360 ° (oppure fai clic e trascina con il mouse). Per eliminare la sfocatura, vai su Impostazioni (ingranaggio nell'angolo in basso a destra) e imposta Qualità al livello più alto possibile.Il laboratorio sull'Udito esplora le diverse parti dell'orecchio e la natura del suono.
La lezione è punteggiata dai suoni leggeri della musica, che riempiono la classe. Si usano radio, amplificatori, diapason, carillon e piccoli strumenti musicali artigianali.
Si affronta l'anatomia dell'orecchio. Una parte alla volta, ciascuna con diversi esperimenti e un inquadramento storico delle scoperte, principalmente nella Padova del Cinquecento.
Reinventore