C'è chi non la pensa così:
Le iniziative per farlo rischiano di distrarci dalla vera emergenza: ridurre il più possibile l'impiego dei combustibili fossili, scrivono tre scienziati sul New York Times
Greta Thunberg e George Monbiot
realizzano un cortometraggio sulla crisi climatica
save the world by changing the rules
Greta Thunberg, TEDxStockholm
Il discorso di Greta Thumberg all'assemblea generale
delle Nazioni Unite. New York 23 September 2019
a film by Patrick Rouxel
Before the flood (sito)
di Andrea Selva (7'57")
Video sulla tempesta Vaia,
che ha colpito il nord-est italiano nel 2018
Serie animata
Rivista online con informazioni ed attività per ragionare sulle alternative alla plastica
Il servizio de Le iene sulla plastica nei mari
Gaston Zama ci porta in uno scioccante viaggio lungo le spiagge e sui mari di tutto il mondo, dove l'emergenza plastica ha preso il sopravvento. Un problema troppo sottovalutato, ma che riguarda tutti noi e le nostre abitudini
Virtual tour A2A: Impianto di riciclaggio della plastica di Muggiano (MI) e termoutilizzatore di Brescia
La spirale climatica ideata dal prof. Ed Hawkins, del National Center for Atmospheric Science, Università di Reading.
Qui il sito sempre aggiornato.
Global temperature changes (1850 - 2021)
Warming stripes, prof. Ed Hawkins
NASA
Carbon dioxide pumphandle - 2022
A year of weather 2022
EUMETSATVideo didattico della Saras
(oggi il sito didattico, su cui si poteva calcolare l'impronta, non è più disponibile)
Il 25 settembre 2015, i 193 paesi delle Nazioni Unite hanno approvato l’Agenda Globale per lo sviluppo sostenibile, articolata in 17 obiettivi di sviluppo (Sustainable Development Goals) e 169 traguardi, con l’intenzione di risolverli tutti entro il 2030. In un mondo caratterizzato da sfide in continuo mutamento, l’educazione alla cittadinanza globale attiva si fa fondamentale: il quarto obiettivo, in particolare, è espressamente dedicato al tema dell’istruzione, che deve essere analizzata in una prospettiva orientata allo sviluppo di una scuola inclusiva, di qualità e in grado di garantire il successo formativo degli studenti.
Tutti i Paesi sono chiamati a contribuire al progetto, in un’ottica di giustizia ed equità, e ad elaborare soluzioni specifiche per i singoli casi. I risultati conseguiti andranno monitorati dall’ONU.
Link, schede e videolezioni sull'Agenda 2030, l'educazione civica e le Materie scolastiche
Biologia Chimica
Scienze della Terra Fisica
Matematica Tecnologia
Gioco Wordwall. Prof.ssa Coianiz
serie di webinar (estremamente precisi, aggiornati, informativi, interessanti: li consiglio assolutamente!), con proposte didattiche
Piattaforma WeSchool con i lesson kit (le boards del gruppo)
registrazioni dei webinar, video didattici, dati scientifici, attività, quiz
DeA Scuola/Formazione (De Agostini)
I cambiamenti climatici in Italia
#E20/2020 Attualità per la DAD
di Antonello Caporale,
dal blog DeA scuola
Monitoraggio globale di CO2 ed altri gas serra
Classroom Activities for kids and teachers
Overshoot day - Ogni anno terminiamo prima le risorse che abbiamo
In pratica consumiamo una quantità di risorse pari a quelle prodotte dalla Terra in un anno... dopodichè si intaccano le scorte(in italiano)
Agenda 2030
rappresentazione accurata tramite video e immagini della situazione dovuta al riscaldamento climatico
Le scelte climatiche ed energetiche di questo decennio influenzeranno l'aumento del livello del mare per centinaia di anni. Quale futuro sceglieremo?
Rivelare l'influenza del cambiamento climatico sul clima locale in un determinato giorno
Come cambia il livello del mare simulando l'aumento della temperatura media
da Funsci.it
Composizione del suolo, Assorbimento del terreno, Erosione del suolo, Sezione di suolo, Coltura idroponica, Acquari e terrari, Realizzate uno stagno, Biosfere ed ecosfere, Giardino in bottiglia, Riciclaggio, Terriccio, Vulcano, Riconoscimento di odori, Raccolta di impronte, Germinazione di semi, Ecosistema del suolo, Allevamento di piante ed animali, di protisti, di organismi dello stagno, di anfibi in acquario, di drosofile, di lombrichi, di farfalle, Rigenerazione di animali, Fotosintesi clorofilliana, Respirazione, Fermentazione alcolica, Modello dei polmoni, Estrazione della clorofilla, Cromatografia su carta, Elettroforesi su carta, Coltura di tessuti di piante, Coltura di batteri luminosi, Richiamo di insetti notturni, Divisione cellulare, Modello di mitosi, Generazione spontanea, Esperimenti con protistibio-eco rivista indipendente
l'associazione franciacortina che si occupa di diffondere una corretta cultura ecologica
articolo dal sito naturalmentescienza.it
Superquark+ (su Raiplay)
Che cosa sta succedendo agli oceani? E quanto saliranno a causa del cambiamento climatico? Un viaggio nell'elemento fondamentale per la vita sulla Terra, che è anche il nostro alimento principale. Tutto ciò che succede nel nostro corpo ha bisogno di questo liquido. Di acqua dolce, però, sulla Terra non ce n'è moltissima, e produrne di più non è facile.PresaDiretta, St 2018/19 (29')
Un reportage del Sudafrica, dove il riscaldamento globale e la siccità hanno provocato una crisi idrica senza precedenti, una città di 4 milioni di persone rimasta senza acqua.di Ruggero Rollini
di Fanpage.it
Il gioco da tavolo (gratuito) sui cambiamenti climatici. Ideato da Michela Leonardi, è pensato sulla base dei mammiferi di media/grande taglia ed è ispirato alla ricerca condotta nell’Evolutionary Ecology Group, Departimento di Zoologia, Università di Cambridge.
Tutto il necessario (compresi i segnalini e un dado) è nei file da stampare, che includono anche le regole del gioco.
Si può anche giocare online da qui.