COSMOS Odissea nello Spazio: documentario televisivo statunitense andato in onda in prima visione mondiale dal marzo 2014, originariamente presentato dall'astronomo Carl Sagan, questa la parte finale dell'ultima puntata della prima stagione condotta dall'astrofisico statunitense Neil DeGrasse Tyson,
in contemporanea con gli stati uniti l' 8 giugno 2014
nella puntata numero 13: "La Fine Del Viaggio".
Canale YouTube con video simpatici
È una domanda ricorrente: nel 1970 il direttore della NASA rispose così, dopo aver ricevuto una lettera sulla fame nel mondo da una suora.
di Emanuele Menietti
su Il Post
comprende alcuni video scaricabili con animazioni preparate da Massimo Mogi Vicentini
Il sito della NASA
Firenze
Podcast di fisica
Visita le sale del museo virtuale e scopri gli strumenti astronomici, i personaggi e le loro storie
Su RaiPlay (bisogna iscriversi)
Astronomy Picture Of the Day
canale YouTube
Castegnato (BS)
Il GADS vuole diffondere la consapevolezza dello splendore della volta celeste. E’ un valido supporto per chi comincia ad osservare il cielo, ma anche per chi vuole semplicemente dare una “sbirciata”.
Sono una comunità di persone innamorate dell’Universo, con la voglia di condividere questa passione; organizzano corsi, serate osservative, conferenze e attività didattiche sulle meraviglie del Cosmo rivolte ad adulti e scuole.
Il sito ufficiale dell'associazione,
con tante informazioni e iniziative sull'osservazione del cielo.