Frank Gregorio
Se si impilassero tutti i batteri della Terra uno sopra l’altro, si andrebbe bene al di là della Luna e di Marte. La colonna di batteri raggiungerebbe la distanza di 200 milioni di anni luce - circa 400 volte il diametro della Via Lattea.
Esempio di moltiplicazione di Escherichia coli
velocità aumentata di 1790 volte
dal sito CellsAlive!
web app interattiva, da CellsAlive!
Test per valutare le conoscenze sulle resistenze batteriche ed il corretto uso degli antibiotici
Zanichelli
Come si produce lo yogurt?
url breve: https://tinyurl.com/failoyogurt
C'era una volta... La vita (Hello Maestro)
C'era una volta... Gli scopritori (Hello Maestro)
Zanichelli
Da Wikivaccini
Da Sapiens, Raiplay
Come funziona l'immunità di gregge
(spiegazione dell'animazione)
I batteri hanno la maggioranza nel nostro corpo. Molti sono benefici, pochi dannosi. Personalizzare la medicina significa tenere conto delle preferenze di questi piccoli numerosissimi ospiti.
Un gruppo di ricercatori sta testando la resistenza dei batteri nel tempo, ma avrà le risposte che cerca solo tra 500 anni
Che cos'è l'antibiotico-resistenza
di Antibiotici la nostra difesa
MedicItalia – goo.gl/pOeX8j (shortlink)
Progetto microbioma italiano - progettomicrobiomaitaliano.org
Centers for disease control and prevention - cdc.gov/hai/organisms/cdiff/cdiff_infect.html (in inglese)
Organizzazione mondiale della sanità - who.int/mediacentre/factsheets/antibioticresistance (in inglese)
Come possiamo difenderci dalle infezioni batteriche
a cura di SITA (Società Italiana per la Terapia Antinfettiva)
Numerose ricerche hanno ormai dimostrato che il nostro organismo accoglie miliardi di batteri, che non sono semplici “ospiti” ma hanno un forte impatto sulla salute, anche in modi inaspettati. Si parla di solito di microbioma, o di microbiota. ...
Storie di virus e batteri
La collana di libri “I ragazzi di Pasteur”, edita da Carocci Editore, è nata dalla collaborazione tra IBSA Foundation e l’Istituto Pasteur Italia, ed è rivolta alle scuole secondarie di primo e secondo grado. Gli studenti non sono solo i destinatari dell’iniziativa ma i veri e propri autori. I volumi, infatti, propongono nella prima parte un testo scientifico curato da un docente esperto della materia trattata e, a seguire, un fumetto sullo stesso tema realizzato dalla Scuola Romana dei Fumetti sulla base di una sceneggiatura scritta da una classe di studenti.
Esperimento Scientifico
Video di Ruggero RolliniCrescere non vaccinati comporta un cumulo di sofferenze pericolose ed evitabili per sé e per gli altri, come dimostra la testimonianza di Amy, una donna che da bambina si è ammalata di quasi tutte le malattie infettive dell’infanzia perché non era stata vaccinata; o la testimonianza di Ben, un bambino malato di leucemia che ha rischiato complicazioni gravissime a causa del morbillo trasmesso da un altro bambino non vaccinato.
Informarsi sulle vaccinazioni - vaccinarsi.org
Portale dell'epidemiologia per la sanità pubblica - www.epicentro.iss.it/temi/vaccinazioni
Ministero della salute - goo.gl/n32uop (shortlink)
Organizzazione mondiale della sanità - who.int/topics/vaccines (in inglese)
La storia del presunto legame tra vaccinazione trivalente e autismo – tornata attuale in Italia per via di un'inchiesta giudiziaria – si deve a una delle più grandi frodi scientifiche degli ultimi cent'anni
il Post