L'insegnante ha creato una "Collezione", ossia uno spazio virtuale nell'ambito del proprio account, e ne ha fornito il link agli alunni.
Cliccando il link o digitandolo nella barra degli indirizzi (non nella barra di ricerca) di una pagina internet, si arriva direttamente nella pagina della collezione.
Si notano due pulsanti, in alto al centro:
Registrazione Compare quando l'insegnante imposta la funzione per tenere traccia del lavoro; si clicca per registrare il proprio nome, in modo che via via che si gioca con le varie app la piattaforma tiene traccia del percorso (v. immagine qui a lato). L'insegnante, cliccando su Stato del lavoro, potrà vedere con quali app hanno giocato gli alunni (NB: bisogna segnare il proprio nome con tre lettere del cognome: lo vedrà solo l'insegnante).
Aggiungi app Gli alunni devono cliccare qui per aggiungere la propria app. Ricordarsi di assegnare come titolo il proprio argomento ed aggiungere il nome degli autori (ad es: I neuroni (Giorgio C. e Andrea B.)
Se l'alunno ha creato un account personale (ricordarsi le credenziali!), può creare le app nel proprio spazio e poi aggiungerle alla collezione, in questo modo:
andare su learningapps.org ed accedere al proprio account
poi aprire la collezione --> cliccare su aggiungi app: a questo punto è possibile creare una nuova app cliccando su uno dei template (modelli) oppure aggiungerla dal proprio archivio cliccando su Selezionare app e poi Le mie App.
Una volta salvata un'app nella collezione, è possibile modificarla in questo modo.
Cliccare su Aggiungi App --> cliccare sul pulsantino in alto a destra (Copia e modifica l'app)
Si apre l'elenco delle app già aggiunte alla collezione --> cliccare sul pulsante a destra della app da modificare
Si riapre l'app. Effettuare le modifiche necessarie --> Cliccare su Mostra l'anteprima
Dall'anteprima è possibile modificare nuovamente l'app (Aggiorna di nuovo) oppure salvarla (Salva app).
L'insegnante dispone di un pannello di controllo più completo, grazie al quale può anche eliminare le app.