Fun Learning Math!
E ora, costruiamo i poligoni e facciamoli ballare
sul piano cartesiano!
Percorso sulla simmetria - Dall'osservazione delle piante, agli specchi,
alla fillotassi, ai numeri di Fibonacci
Gli oggetti del kit consentono di costruire dei percorsi di ricerca, sperimentazione e visualizzazione utili per avvicinare gli studenti al tema della presenza della simmetria e di altre forme di regolarità nel mondo dei vegetali.
Percorso sulla simmetria
Attività di introduzione alle trasformazioni geometriche e al concetto di simmetria di una figura.
Centro MateMatita - Dipartimento di Matematica F. Enriquez di MilanoPercorso sulla simmetria
Il laboratorio è organizzato come una mini-mostra che si può allestire nei locali della scuola e che può fornire fra l’altro l’occasione di introdurre un percorso sulla simmetria.
Centro MateMatita - Dipartimento di Matematica F. Enriquez di Milano(Kit di laboratorio per la scuola secondaria di I grado)
Questo kit fa parte della serie di 4 kit “Uguali o Diversi”, che comprende anche i kit Nastri, Forme, Tombola! e che, in ambiti differenti, esplora il tema della classificazione in matematica. In particolare in questo kit l’ambito è quello della simmetria e lo strumento utilizzato è il gioco della tombola.
Obiettivi dell’attività:
– rappresentare e modellizzare la realtà con l’uso delle simmetrie;
– costruire e disegnare con strumenti vari le principali figure geometriche;
– utilizzare le trasformazioni geometriche per operare su figure;
– riconoscere figure uguali e descrivere le isometrie necessarie per portarle a coincidere;
– giustificare in modo adeguato affermazioni e ipotesi indotte dall’osservazione o dall’intuizione.
Un percorso trasversale di scienze e matematica sulle competenze: evoluzione e forma degli animali
da Fenomeni geologici per la scuola secondaria primo grado,La vita sulla Terra è basata sulla matematica frattale
Carica immagini ed applica l'effetto di rotazione desiderato