Ci sono 16 cerchi in questa immagine: riesci a vederli?
Gli enti geometrici collegati al cerchio
(corde, archi, settori circolari...)
per le istruzioni vedi la pagina sulle Flashcard
Il cerchio e le misure (circonferenza, area...)
per le istruzioni vedi la pagina sulle Flashcard
Cenci 2018: laboratorio su “Cerchio e dintorni ” con Carla degli Esposti
emmametodoA CASA
Su un cartoncino leggero prepara un cerchio di raggio di circa 4 cm;
suddividilo in 12 parti uguali come la pizza;
ripassa la circonferenza con un pennarello o un pastello rosso
ritaglia le fette ottenute e porta tutto a scuola.
IN CLASSE
Attività
Sπikkhiamo il cerchio
Ti occorreranno anche la colla stick e la calcolatrice tascabile
prof.ssa R. Coianiz
L’animazione interattiva illustra come si possa suddividere il cerchio e ricomporlo in modo che abbia la forma approssimativa di un parallelogramma.
da Osmosi delle ideeObiettivi dell’attività:
– riprodurre figure e disegni geometrici utilizzando in modo appropriato e con accuratezza opportuni strumenti (riga, squadra, compasso, software di geometria);
– conoscere definizioni e proprietà significative delle principali figure piane (triangoli, quadrilateri, poligoni regolari, cerchio);
– conoscere il numero e alcuni modi per approssimarlo.
Gioca con lo spirografo