OGM significa Organismo Geneticamente Modificato.
Rispondi sul quaderno, su una pagina nuova, alle seguenti domande, indicando anche nome e cognome (andrà consegnato)
1) Che cos'è un OGM?
2) Come si ottiene un OGM?
3) Che cos'è il DNA ricombinante? E gli enzimi di restrizione?
4) Che cosa sono le cellule staminali? Che origine hanno? Perchè possono essere utili?
5) In quali casi l'utilizzo di cellule staminali pone interrogativi etici? Perchè?
6) Che cos'è il "principio di precauzione"? In quali casi si applica?
7) Che cos'è la clonazione?
8) Perché la pecora Dolly è famosa?
Sul retro scrivi un breve testo argomentativo, di almeno mezza pagina, su:
Che opinione hai della clonazione umana?
Il termine clonazione in biologia indica la possibilità di duplicare il patrimonio genetico di un qualsiasi essere vivente. L'animazione descrive come le tecniche di clonazione si realizzino in laboratorio, con quali risultati ed applicazioni. Sono inoltre riportate le varie tappe temporali che hanno segnato il progresso delle conoscenze in questo campo.
L'animazione è in Adobe Flash (guarda in "come fare" per aprire le animazioni Flash)
Visione del film:
The island,
oppure di GATTACA, la porta dell'universo
Dibattito sulla clonazione umana: sei a favore o contro? Perchè?
MEDICINE PERSONALIZZATE
Terapie geniche
articolo di Antonio Vecchia
CoseDiScienzaa cura di dei ricercatori INRAN Giorgio Morelli e Simona Baima, è un agile e pratico volume che intende guidare i lettori nella comprensione di un tema tanto dibattuto e spinoso come gli organismi geneticamente modificati (OGM), andando oltre le ideologie e i luoghi comuni con un’informazione chiara, puntuale, scevra da interessi e con la garanzia di un Ente pubblico come l’INRAN, che fa ricerca esclusiva su alimenti e nutrizione.
[attualmente l'INRAN non ha più questo sito e la pubblicazione non è disponibile]
Webinar Pearson
Dalla manipolazione del DNA agli OGM
Tenuto da Livia PirovanoAnimazione su che cosa sono i cloni
e come si ottengono
dnalc.cshl.edu/
Editing su embrioni umani:
corretto da malattia un ‘mattone’ di DNA, è la prima volta
Attraverso una tecnica sperimentale di “base editing”, con la quale si possono sostituire le singole basi nucleotidiche del DNA, ricercatori cinesi sono riusciti a rimuovere da embrioni umani la mutazione responsabile della talassemia.
Disclaimer
Le informazioni sulle patologie contenute nel sito hanno un valore puramente divulgativo e non possono sostituire in alcun caso i consigli di un medico. Pur ritenendo le fonti utilizzate affidabili, l'autrice di questo sito non garantisce l'accuratezza e l'integrità delle informazioni contenute e pertanto declina ogni responsabilità per eventuali problemi o danni causati da errori o omissioni, nel caso tali errori o omissioni risultino da negligenza, caso fortuito o altra causa.